Rapporti con i Media - Milano
-
+39 02 52031875
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
I vincitori sono stati selezionati tra oltre 1.500 candidati, sulla base del loro eccellente rendimento accademico e delle prestazioni ottenute nei recenti test basati su computer (CBT).
Abuja (Nigeria), 17 settembre 2025 – La consociata di Eni, Nigerian Agip Exploration Limited (NAE), per conto di NNPC Limited e del NAE PSC, ha assegnato borse di studio a 30 laureati nigeriani per studi post-laurea in università nigeriane e internazionali, nell’ambito del programma di borse di studio 2025/2026.
Come parte del programma, 10 beneficiari svolgeranno studi post-laurea in diverse università all’estero. I restanti vincitori proseguiranno i loro studi post-laurea in università nigeriane in discipline come ingegneria, geoscienze, tecnologia petrolifera e ambientale, economia dell’energia, energie rinnovabili e transizione energetica.
Durante la cerimonia di premiazione tenutasi ad Abuja, il vicepresidente e direttore generale di NAE, Fabrizio Bolondi, si è congratulato con i vincitori, affermando che il conferimento della borsa di studio offrirà loro l’opportunità di inseguire i propri sogni e raggiungere i propri obiettivi professionali. “La cerimonia di premiazione sottolinea il nostro costante impegno per il futuro dell’istruzione, dell’innovazione e dello sviluppo delle competenze in Nigeria", ha dichiarato. Ha inoltre esortato i beneficiari a sfruttare al meglio l’opportunità per studiare e acquisire competenze preziose a beneficio del paese, in particolare nel settore energetico.
Alla cerimonia erano presenti anche il Chief Upstream Investment Officer di NNPC Upstream Investment Management Services (NUIMS), rappresentato dalla responsabile delle relazioni esterne, Edith Bunmi-Lawson, e il vice responsabile dell’asset PSC A3, Paul Duke.
Il programma di borse di studio post-laurea è stato istituito dai partner del NNPC-NAE PSC nel 2007 come parte delle iniziative dell’azienda per lo sviluppo del capitale umano, al fine di promuovere l’acquisizione di conoscenze e colmare il divario di competenze in settori specializzati legati alle operazioni petrolifere offshore in Nigeria.
Ad oggi, 350 laureati hanno beneficiato del programma di borse di studio post-laurea istituito dall’azienda per contribuire alla formazione di professionisti locali, fornendo le conoscenze e le competenze richieste dal settore.
Eni, attraverso NAE, ha realizzato anche altre iniziative di sostenibilità in Nigeria nei settori della salute, dell’istruzione, dell’accesso all’acqua e delle infrastrutture, nonché iniziative specifiche per l’empowerment degli stakeholder nelle comunità locali.
Nigerian Agip Exploration Limited (NAE) è stata costituita nel 1996 per gestire le attività di esplorazione e produzione dell’azienda. NAE vanta il primato di essere la prima compagnia oil&gas in Nigeria a operare nelle acque profonde del Paese; detiene interessi in 6 blocchi offshore profondi in Nigeria, sia in qualità di operatore che di co-venturer.
Eni opera in Nigeria attraverso Agip Energy and Natural Resources (AENR), con una partecipazione del 5% nella Renaissance Joint Venture, e attraverso Nigerian Agip Exploration Limited (NAE), con una partecipazione del 12,5% in OML 135 e 118 (campo Bonga) e una quota del 10,4% in Nigerian LNG.
+39 02 52031875
+39 06 59822030
Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)
+39 0252051651
+39.0659821
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.