- INIZIATIVE PER I TERRITORI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), 24 ottobre 2023 – Eni, Fondazione AVSI e PETROCI celebrano oggi il completamento dei lavori di riabilitazione di 20 scuole pubbliche primarie situate nel Comune di Port-Bouët e nella Regione Sud-Comoé, in Costa d'Avorio. La cerimonia, che si è tenuta presso il Groupe Scolaire Vridi Canal di Abidjan, si è svolta alla presenza del Ministro dell'Educazione Nazionale e dell'Alfabetizzazione, Kone Mariatou, del Direttore Generale della Direzione Generale per gli Idrocarburi, M. Esse, e del Managing Director di Eni Côte d’Ivoire Nicola Mavilla.
Gli interventi hanno riguardato la ristrutturazione integrale di 8 scuole nel Comune di Port-Bouët, compresa la costruzione di campi sportivi, e la riqualificazione funzionale di altre 12 scuole nel Comune di Port-Bouët e nella Regione Sud-Comoé, con nuovi servizi igienici e il collegamento alla rete elettrica. L'accesso all'acqua e all'elettricità è ora una realtà in strutture che in precedenza erano prive di questi servizi essenziali. Inoltre, tutte le scuole sono state dotate di nuovi banchi, librerie mobili, libri e attrezzature informatiche, oltre a materiale di cancelleria e articoli per l'igiene in base alle esigenze delle scuole.
"Insieme ad AVSI e al nostro partner PETROCI, siamo impegnati a contribuire a soddisfare le crescenti esigenze educative del Paese, supportando il sistema scolastico attraverso azioni concrete per migliorare l'accesso all'elettricità, all'acqua e ai servizi igienici, fornendo attrezzature scolastiche e attività di formazione", ha dichiarato Nicola Mavilla, Managing Director di Eni Côte d’Ivoire.
"Accettando di investire in questo ambizioso progetto di sostegno all’educazione, grazie a Eni, AVSI è convinta che l'educazione rimanga una leva efficace di trasformazione sociale per i bambini, le loro famiglie e le comunità. Per questo AVSI ha integrato nel progetto attività di mobilitazione comunitaria intorno all'educazione con tutti gli attori dell'ecosistema educativo. Ciò consente di arricchire la formazione dei bambini con altre competenze trasversali, utili per la loro futura integrazione nella società", ha dichiarato Bamba Lassine, Country Representative di AVSI Côte d'Ivoire.
I beneficiari dell'iniziativa - 8.500 studenti, 2.000 genitori e circa 150 insegnanti e consulenti pedagogici - sono stati coinvolti in attività di sensibilizzazione e sono state realizzate attività di formazione dedicate sia agli insegnanti che ai genitori.
Il progetto è regolato da un accordo triennale firmato da Eni e AVSI a settembre 2022 per sostenere l'accesso a un’educazione di qualità nel Paese ed è attuato in partnership con il Ministero dell'Educazione Nazionale e dell'Alfabetizzazione della Costa d'Avorio nell'ambito dell'impegno per la trasformazione del settore. È in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e con il Piano Educativo Ivoriano 2017-2025.
Eni è presente in Costa d'Avorio con un'ampia gamma di attività: dalla produzione di petrolio e gas dal giacimento di Baleine (il più grande mai scoperto nel Paese), alla fornitura di stufe ad alta efficienza energetica alle comunità locali, alla riqualificazione di scuole e cliniche, fino alla formazione di manager e tecnici del settore energetico.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.