- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Luanda (Angola), 7 luglio 2022 - È stata inaugurata oggi la nuova unità di reforming catalitico con riciclo di idrogeno della Raffineria di Luanda, alla presenza del Presidente della Repubblica João Manuel Gonçalves Lourenço e del Direttore Generale Natural Resources di Eni Guido Brusco, in rappresentanza dell'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, nonché di rappresentanti del Governo centrale e di Sonangol. Si conclude così il progetto di Eni per il potenziamento e l'ammodernamento della Raffineria di Luanda. Inoltre, Eni e Sonangol hanno firmato un Protocollo di Intesa per garantire la continuità del supporto alla raffineria di Luanda.
Il progetto di potenziamento e modernizzazione prevedeva di quadruplicare la capacità di produzione di benzina della Raffineria, portandola a 450 mila tonnellate annue. Inoltre, nell'ambito del progetto, la centrale elettrica che alimenta la Raffineria è stata adeguata per poter utilizzare l’idrogeno prodotto dal nuovo impianto di Reforming Catalitico, ottenendo una consistente riduzione delle emissioni totali.
Guido Brusco, Direttore Generale Natural Resources di Eni, ha commentato: "Il completamento di questo progetto è un'ulteriore dimostrazione della lunga e proficua partnership strategica tra Sonangol ed Eni. La Raffineria di Luanda può fare affidamento sull'impegno di Eni nel continuare a sostenere eventuali futuri interventi di espansione e ammodernamento".
Il progetto di investimento si basa su un impegno preso dall'amministratore delegato di Eni con il presidente della Repubblica dell'Angola e sfrutta il know-how e l'esperienza dell'Eni, nonché la consolidata collaborazione con Sonangol. Il progetto ha avuto un impatto positivo dal punto di vista occupazionale e ha fornito opportunità di formazione a oltre 100 dipendenti di Sonangol che hanno usufruito della formazione fornita da Eni a Milano, Sannazzaro, Livorno, Taranto e Luanda.
Eni è presente in Angola fin dal 1980. Attualmente, la società gestisce i blocchi 15/06, Cabinda Norte, Cabinda Centro, 1/14, 28 e anche NGC a breve, oltre ad essere titolare di una partecipazione nei blocchi non gestiti 0 (Cabinda), 3/05, 3/05A, 14, 14 K/A-IMI, 15 e nell'Angola LNG.
Nel marzo 2022, Eni ha concluso un accordo con bp per la costituzione di una joint venture denominata Azule Energy, che riunisce le attività di entrambe le società in Angola. Il Protocollo di Intesa che è stato concordato sarà supportato da Azule Energy dopo la Data di Completamento dell'operazione, subordinatamente alla realizzazione del Completamento e all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità antitrust.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.