- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Accra (Ghana), 31 dicembre 2020 – Eni Ghana, anche per conto dei partner nel progetto OCTP, Vitol e GNPC, ha firmato un accordo di cooperazione con il National Board for Small Scale Industries (NBSSI) per supportare Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) nel distretto di Ellembelle, nella Western Region. Con questo accordo, 800 MPMI riceveranno corsi di formazione specifica su imprenditoria, cultura finanziaria e competenze tecniche.
L’iniziativa è rivolta ai giovani di dieci comunità costiere nell’area di attività di Eni Ghana, nello specifico Sanzule, Krisan, Eikwe, Bakanta, Atuabo, Anokyi, Asemda, Ngalekpoley, Ngalekyi e Baku, e mira a promuovere l'innovazione e l’adozione di nuove tecnologie tra le MPMI, fornendo supporto per rendere più efficiente la gestione delle attività grazie al corretto tracciamento dei dati e alla gestione finanziaria. Inoltre, il progetto favorirà sia lo sviluppo di relazioni commerciali con medie e grandi imprese, sia l’incremento del reddito delle famiglie, riducendo così le situazioni di vulnerabilità.
Questa attività di diversificazione economica è parte di un piano di sviluppo locale più ampio ideato da Eni Ghana e dai partner del progetto OCTP per promuovere la crescita economica inclusiva e il benessere delle persone che vivono nell’area di attività di OCTP. L’investimento complessivo del piano di sviluppo locale supera i 9 milioni di dollari.
Il Managing Director di Eni Ghana Giuseppe Valenti ha commentato: “Insieme a NBSSI, Eni Ghana mira a rafforzare la cultura imprenditoriale e a incentivare la creazione di micro e piccole imprese che cresceranno, supportando l’economia locale del distretto di Ellembelle”.
La Direttrice Esecutiva di NBSSI, Kosi Yankey-Ayeh, ha espresso la sua profonda gratitudine ai partner di OCTP per questa iniziativa: “Questo progetto rappresenta una svolta cruciale per le MPMI in Ghana, specialmente quelle operanti nel settore agricolo del distretto di Ellembelle”. Ha poi spiegato che NBSSI elaborerà moduli formativi e terrà corsi in imprenditoria e cultura finanziaria per il risparmio e la gestione quotidiana del bilancio, gestione aziendale e marketing, contabilità, individuazione di modelli di business e formulazione di business plan. Inoltre, per la durata del progetto, verranno costituiti degli impianti didattico-dimostrativi dove saranno tenuti i corsi gratuiti.
NBSSI è un’agenzia governativa senza scopo di lucro del Ministero del commercio e dell’Industria (MoTI) incaricata di promuovere e sviluppare Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) per contribuire alla riduzione dei tassi di disoccupazione nel paese grazie a corsi di formazione e servizi per lo sviluppo delle MPMI, in particolare quelle gestite da giovani e da donne. È la più ampia agenzia nel campo dell’imprenditoria e dello sviluppo di MPMI gestite da donne in Ghana; presente in 16 regioni, opera in 185 distretti del paese.
Il Ghana è uno dei paesi chiave per la crescita organica di Eni. L’azienda è presente nel paese dal 2009 ed è Operatore nell’OCTP Integrated Oil & Gas Development Project (Eni 44,44%, Vitol 35,56%, GNPC 20%), che produce olio e gas non associato nei campi di Sankofa e Gye Nyame.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.