I progetti di Eni Kenya

Eni Kenya fornisce sostegno alle contee di Mombasa e Kwale nella lotta contro il Covid-19

Il supporto include la donazione di 1.540 maschere chirurgiche e 50 lavamano a pedale dislocati in diverse aree pubbliche.

30 ottobre 2020
1 min di lettura
30 ottobre 2020
1 min di lettura

Mombasa (Kenya), 30 ottobre 2020 - Tramite Eni Kenya e in collaborazione con la National Oil Corporation of Kenya (NOCK) a settembre 2020 abbiamo consegnato 1.540 maschere chirurgiche e 7.000 bottiglie da mezzo litro di disinfettanti per le mani ai commissari delle contee di Mombasa e Kwale. Questa donazione sarà distribuita alle comunità locali con un target specifico di famiglie vulnerabili, giovani e operatori sanitari. 

L’iniziativa ha lo scopo di integrare le misure attualmente attuate dal Governo Nazionale e dai Governi delle Contee per frenare la diffusione della pandemia in Kenya. Inoltre, a luglio 2020 abbiamo consegnato 4 mila mascherine riutilizzabili e 4.500 bottiglie da mezzo litro di disinfettanti per mani, distribuiti all'interno della Contea. Tramite il Governo Nazionale abbiamo reclutato anche oltre  2 mila giovani recentemente assunti da Governo nazionale nel quadro del National Hygiene Program (NHP, Programma nazionale per l’igiene) “Kazi Mtaani”, approvato dal Presidente della Repubblica del Kenya. 

Il programma, oltre a garantire ambienti più puliti per evitare la diffusione del Covid-19, mira a creare opportunità di lavoro per giovani vulnerabili provenienti da insediamenti informali, il cui lavoro ha subito effetti negativi a causa della pandemia da Covid-19. La seconda fase dell’iniziativa, avviata a ottobre 2020, ha incluso la donazione di 480 bottiglie da mezzo litro di disinfettanti per le mani e di 50 lavamano a pedale dislocati in varie aree pubbliche di contee e sotto-contee come gli uffici pubblici, amministrativi e altre aree strategiche a livello locale. Offrire alla popolazione la possibilità di lavarsi le mani rappresenta infatti una soluzione sostenibile per cercare di mitigare la diffusione del virus, nonché di altre patologie sistemiche legate alla mancanza di standard igienici appropriati.