- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Pointe Noire (Repubblica del Congo), 21 ottobre 2020 - Alla presenza dei Viceprefetti di Hinda, Guy Edmond Loemba, e di Loango, Alphonse Koutana, del Segretario Generale del Distretto di Hinda, Bernard Regis Eleka Koutana, del Direttore dipartimentale per l'Istruzione primaria, secondaria e per l'alfabetizzazione di Kouilou, Pierre Kali-Bitchini, e della Direttrice dipartimentale della Salute del Koilou Chantal Portella, Eni Congo ha lanciato oggi, nell'area del Progetto Integrato di Hinda e in occasione dell'inizio dell'anno scolastico, una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del Covid-19 nelle scuole. Questa campagna avverrà nelle 11 scuole primarie e nelle 6 scuole materne del distretto di Hinda costruite e / o riabilitate da Eni Congo.
La campagna mira a diffondere il rispetto delle misure di contenimento del Covid-19 e prevede attività di formazione ai docenti, distribuzione di mascherine protettive a studenti e insegnanti, la fornitura di dispositivi per il lavaggio delle mani e altro materiale per la pulizia e sanificazione degli ambienti. Le scuole interessate dalla campagna hanno oltre 3.400 studenti tra i 3 ei 12 anni, e fanno parte di un progetto integrato sviluppato da Eni Congo che comprende anche assistenza sanitaria, accesso all'acqua potabile attraverso la realizzazione di pozzi, e diversificazione economica tramite la promozione dell'agricoltura. La campagna di sensibilizzazione risponde agli obiettivi di sviluppo sostenibile 3 - Accesso alla salute e e 4 - istruzione di qualità.
La campagna continuerà anche negli 11 centri sanitari, nel Centro di formazione agricola di M'boukou (CATREP) e presso i comitati di gestione dei pozzi d’acqua. Inoltre, dal luglio 2020, Eni Congo ha messo a disposizione della Direzione Dipartimentale della Salute di Kouilou un'ambulanza dedicata al supporto logistico per il trasferimento dei casi sospetti di Covid-19 dal Kouilou agli ospedali di Pointe Noire.
Questa iniziativa è solo una delle attività realizzate o in programma da parte di Eni Congo, in collaborazione con il Ministero della Salute e della Popolazione, anche nell'ambito dell'Associazione dei Operatori Petroliferi del Congo (AOPC), a favore della cittadinanza nel quadro complesso della pandemia da coronavirus. Tra queste segnaliamo la ristrutturazione delle strutture di accoglienza per i pazienti Covid-19 presso il centro di Madeleine Mouissou e l’ospedale di Adolphe Sicé, dotato adesso di respirator, le campagne di sensibilizzazione e la fornitura di dispositivi sanitari per la popolazione.
Inoltre, al fine di migliorare la prevenzione e la tutela della salute dei propri dipendenti e delle loro famiglie, Eni Congo ha istituito all'interno del proprio centro medico-sociale un'apposita unità, destinata allo screening e agli esami diagnostici per il Covid-19.
Contatti aziendali
Comunicazione Esterna di Eni Congo
Tel : 05-628-72-04/05-800-61-10
Email: Communication.Externe.enicongo@eni.com
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.