Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • RAFFINAZIONE E BIORAFFINAZIONE
  • MOBILITÀ SOSTENIBILE
  • CHIMICA

Eni: a Priolo avviato l’iter autorizzativo per la nuova bioraffineria e per l’impianto di riciclo chimico delle plastiche

San Donato Milanese (MI), 09 ottobre 2025 – Eni annuncia l’avvio dell’iter autorizzativo per la Valutazione di Impatto Ambientale per la trasformazione del sito industriale di Priolo, in Sicilia. Nei giorni scorsi il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha infatti rilasciato la procedibilità dell’istanza per la realizzazione di una bioraffineria e di un impianto di riciclo chimico delle plastiche con tecnologia Hoop® di Versalis.


Il progetto prevede l’utilizzo dell’area attualmente occupata dall'impianto etilene di Versalis, che sarà gradualmente smantellato, e di un’area limitrofa attualmente occupata da strutture di servizio allo stabilimento. La nuova bioraffineria avrà una capacità produttiva di 500mila tonnellate/anno e sarà alimentata prevalentemente da residui e scarti di origine vegetale, grassi animali e oli vegetali. Verranno costruiti, oltre all’impianto Ecofining™, una unità per il pretrattamento delle biomasse e un impianto per la produzione di idrogeno.


La bioraffineria a Priolo sarà la seconda in Sicilia, dopo quella a Gela attiva dal 2019, e produrrà con la massima flessibilità biocarburanti HVO diesel per il trasporto stradale, marino e ferroviario e SAF-biojet per il settore aereo; il termine dei lavori è previsto entro la fine del 2028.
L’impianto Versalis Hoop® verrà sviluppato sulla base della tecnologia proprietaria della società chimica di Eni per il cosiddetto ‘riciclo chimico’, tramite pirolisi di rifiuti in plastica mista da imballaggio. Avrà una capacità produttiva di 40mila tonnellate/anno e una produzione stimata di circa 32.000 tonnellate/anno di olio da pirolisi. Nel giugno scorso è stato avviato nello stabilimento Versalis di Mantova l’impianto demo di Hoop®, e quello di Priolo sarà il primo di taglia industriale. Grazie a questa tecnologia, complementare al riciclo meccanico, si possono trasformare i rifiuti in plastica mista in materia prima con la quale si possono realizzare nuovi prodotti plastici idonei a ogni applicazione, comprese quelle per il contatto con gli alimenti e per l’imballaggio farmaceutico.


Hoop® ha origine da un progetto congiunto con la società italiana di ingegneria S.R.S. (Servizi di Ricerche e Sviluppo) che ha consentito lo sviluppo di questa tecnologia innovativa che raggiunge i massimi livelli di resa nel recupero di materia e un’alta flessibilità rispetto alla carica alimentata, anche grazie alla combinazione di un reattore di pirolisi ad elevate performance termiche e delle competenze raggiunte nella misurazione delle proprietà dei polimeri e di ottimizzazione dei processi di produzione attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale.


Il piano di trasformazione del sito industriale di Priolo, annunciato nell’ottobre 2024 e ratificato dall’accordo sottoscritto nel marzo scorso al Ministero delle Imprese e Made in Italy, conferma gli obiettivi di decarbonizzazione di Eni e delle sue società.

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821

Contatti

  • Ufficio Stampa

    • +39.0252031875 - +39.0659822030

  • Numero verde azionisti (dall’Italia)

    • 800940924

  • Numero verde azionisti (dall’estero)

    • +80011223456

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali