- ENERGIE RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Il progetto di Entrenúcleos, situato tra Dos Hermanas e Coria del Río (Siviglia, Andalusia) entrerà in produzione nel 2026 e si stima che genererà oltre 435 GWh di energia rinnovabile all’anno.
L’impianto è progettato per soddisfare elevati standard di sostenibilità e nella costruzione del parco si sperimenterà l’utilizzo di alcune strutture in ’acciaio verde’, un materiale riciclato prodotto interamente in Spagna con un’impronta a zero emissioni di carbonio1.
L’azienda conferma il proprio impegno strategico in Andalusia dove è già impegnata su altri due progetti in costruzione: Guillena (230 MW) e Caparacena (150 MW).
Siviglia, 3 luglio 2025 – Plenitude continua ad ampliare il proprio business nelle rinnovabili in Spagna con l’avvio della costruzione di Entrenúcleos, un nuovo progetto fotovoltaico da 200 MW situato nei comuni di Dos Hermanas e Coria del Río, nella provincia di Siviglia, in Andalusia. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato rappresentanti del Dipartimento Energia del Ministero Regionale dell’Industria, dell’Energia e delle Miniere dell’Andalusia, del Comune di Dos Hermanas e altre personalità.
Durante l’evento, che si è tenuto presso il sito dell’impianto, è stata posata simbolicamente la prima pietra che ha sancito ufficialmente l’inizio dei lavori. Il parco solare di Entrenúcleos conterà circa 326.000 pannelli solari.
Entrenúcleos, la cui entrata in esercizio è prevista entro il 2026, includerà quattro impianti solari (Granville, Killington, Plumlee e Rickwood) con una capacità installata di 50 MWp ciascuno, distribuiti su un’area di oltre 300 ettari. La produzione di energia rinnovabile stimata del progetto supererà i 435 GWh all’anno.
Gli impianti saranno collegati alla rete tramite la sottostazione SET Entrenúcleos, condivisa con un altro sviluppatore, e a sua volta connessa alla rete elettrica nazionale tramite la sottostazione Red Eléctrica Española (REE) situata a Dos Hermanas.
“Entrenúcleos è un progetto chiave per Plenitude, non solo perché contribuisce al raggiungimento dei nostri obiettivi di crescita in Spagna, ma anche perché riflette il nostro impegno profondo e costante nei confronti dell’Andalusia, una regione che riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo delle energie rinnovabili del Paese. Con questo progetto, disponiamo ora di un portfolio di circa 580 MW in costruzione nella regione e abbiamo l’obiettivo di continuare a investire in soluzioni energetiche sostenibili che generino valore a lungo termine per le comunità locali”, ha dichiarato Mariangiola Mollicone, Head of Renewables in Western Europe e Managing Director di Plenitude Renewables Spain.
"Le energie rinnovabili sono il petrolio che l’Andalusia non ha mai avuto; rappresentano un’importante opportunità per la crescita economica e industriale del nostro territorio. L’Europa è impegnata nel processo di decarbonizzazione della propria industria e proprio in questo contesto l’Andalusia, con la sua ricchezza di risorse naturali (sole, vento e biomassa), riveste un ruolo di primo piano indiscusso. Il nostro principale elemento distintivo è la maggiore disponibilità di energia affidabile a prezzi competitivi." ha affermato Manuel Larrasa, Segretario Generale del Dipartimento Energia del Ministero Regionale dell’Industria, dell’Energia e delle Miniere dell’Andalusia.
"Si tratta senza dubbio di un investimento importante per la nostra città, che contribuirà allo sviluppo dell’attività economica e alla conseguente creazione di occupazione. Tutto questo in un settore chiave come quello delle energie rinnovabili, che favorirà la transizione verso un modello energetico sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Ancora una volta, questo investimento consolida il ruolo di Dos Hermanas come punto di riferimento nell’attrazione di grandi progetti industriali e imprenditoriali, grazie anche alle politiche promosse dal nostro Comune, che svolgono un ruolo fondamentale in questo processo." ha aggiunto Francisco Rodríguez, Sindaco di Dos Hermanas.
La costruzione dell’impianto sarà affidata a Solarig, azienda spagnola con comprovata esperienza a livello globale nello sviluppo, realizzazione e gestione di progetti rinnovabili. In particolare, nella costruzione del parco si sperimenterà l’utilizzo di alcune strutture in “acciaio verde”, materiale riciclato prodotto interamente in Spagna con un’impronta a zero emissioni di carbonio.
In conformità con quanto previsto nel corso dell’iter autorizzativo, il parco fotovoltaico includerà anche isole e barriere vegetali. Infine, l’azienda destinerà un’area, equivalente a quella occupata dai moduli fotovoltaici, all’adozione di pratiche agricole sostenibili con l’obiettivo di migliorare l’habitat degli uccelli delle steppe a rischio.
Con Entrenúcleos, il terzo impianto di Plenitude in costruzione in Andalusia, insieme a Guillena (Siviglia) da 230 MW e Caparacena (Granada) da 150 MW, la Società conferma il proprio impegno in una regione dove è presente con oltre 60.000 clienti retail.
In Spagna, la Società è presente con circa 1.300 MW di capacità installata da fonti fotovoltaiche ed eoliche, con progetti attivi in numerose regioni, tra cui Estremadura, Andalusia, Galizia, La Rioja, Catalogna, Castilla-La Mancha e Castilla y León e sta portando avanti nuove iniziative con una pipeline nel Paese di oltre 2 GW di progetti in varie fasi di sviluppo.
Plenitude
Plenitude, società controllata da Eni, è presente in oltre 15 Paesi nel mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (oltre 4 GW di capacità installata), la vendita di energia e di soluzioni energetiche a oltre 10 milioni di clienti europei e una rete capillare di 21.500 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2028, l’azienda punta a raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile installata e oltre 11 milioni di clienti a livello globale.
1Per ulteriori informazioni: https://constructalia.arcelormittal.com/es/temas/xcarb
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.