- ENERGIE RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Fortuna (Murcia, Spagna), 20 Marzo 2025 - Plenitude ha avviato la costruzione di un nuovo impianto solare da 90 MW nella località di Fortuna, nella regione di Murcia, in Spagna. Alla cerimonia di inaugurazione dei lavori, che si è tenuta oggi, hanno partecipato anche rappresentanti del Governo, della Regione di Murcia e del Comune.
Il nuovo impianto si svilupperà su un'area di circa 120 ettari e sarà collegato alla rete di distribuzione attraverso una linea sotterranea di 6 km a 30 kV e una sottostazione elettrica a 30/132 kV. L’installazione sarà dotata di circa 150.000 moduli bifacciali montati su strutture a inseguimento solare, che si stima potranno garantire una produzione di oltre 185.000 MWh all'anno, contribuendo alla generazione di energia da fonti rinnovabili.
L’impianto sarà realizzato da Negratin, una delle principali aziende spagnole che operano a livello globale nell’ambito dell’energia rinnovabile, in collaborazione con contrattisti locali ed importanti produttori internazionali. di tecnologia solare. Durante questa fase l’alimentazione di energia elettrica del cantiere e dei servizi ausiliari sarà completamente da fonti rinnovabile grazie a un sistema di generazione fotovoltaica con batterie di accumulo.
“L'avvio della costruzione della centrale di La Flota conferma il nostro impegno nella transizione energetica in Spagna, promuovendo lo sviluppo di progetti rinnovabili che integrano innovazione e tecnologia con l’attenzione per il territorio. Il parco solare contribuirà alla decarbonizzazione del sistema energetico, generando anche benefici ambientali e socio-economici per la Regione di Murcia, in linea con la nostra strategia e il nostro piano di sviluppo nel Paese”, ha dichiarato Mariangiola Mollicone, Head of Renewables Western Europe e Managing Director Plenitude Renewables Spain.
Con questo nuovo progetto, Plenitude, infatti, rafforza il proprio impegno per la tutela della biodiversità e per il territorio.
In particolare, nell'impianto di La Flota saranno attuate misure per promuovere la biodiversità e la conservazione delle specie autoctone, come l'installazione di bug hotel per gli insetti impollinatori e la collocazione di cassette per la nidificazione. La Società gestirà anche un'area di oltre 160 ettari destinata alla conservazione dell'habitat dei rapaci e alla realizzazione di rifugi per rettili e piccoli anfibi.
Inoltre, in aggiunta alla centrale solare di La Flota, l'azienda finanzierà la costruzione di impianti fotovoltaici sui tetti di tre edifici pubblici con una capacità di 200 kW.
Plenitude, nella Regione di Murcia, ha già costruito e gestisce attualmente l'impianto solare di Cerrillares, nei comuni di Jumilla e Yecla, con una capacità installata di 50 MW. Questo progetto ha recentemente ricevuto il Certificato di Eccellenza in Sostenibilità dell'UNEF, un riconoscimento che sottolinea il lavoro dell'azienda e il suo impegno verso il raggiungimento dei più alti standard di integrazione sociale e ambientale e per lo sviluppo delle migliori pratiche di economia circolare.
Plenitude, società controllata da Eni, possiede attualmente circa 950 MW di capacità installata nel settore fotovoltaico ed eolico in Spagna, con impianti situati nelle Regioni di Galizia, La Rioja, Catalogna, Castilla-La Mancha, Murcia e Castilla y León. Inoltre, la Società ha avviato la costruzione di parchi solari per un totale di oltre 1.200 MW in Andalusia, Castilla y León ed Estremadura e sta sviluppando nuovi progetti attraverso diverse tecnologie rinnovabili per oltre 2 GW di capacità installata.
Plenitude
Plenitude, Società controllata da Eni, è presente in oltre 15 Paesi del mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con oltre 4 GW di capacità installata, la vendita di energia e soluzioni energetiche a 10 milioni di clienti europei e una rete capillare di oltre 21.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2028, l'azienda punta a raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile installata e oltre 11 milioni di clienti a livello globale.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.