Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • SOSTENIBILITÀ
  • INIZIATIVE PER I TERRITORI

Eni: accordo in Costa d’Avorio per tutelare e ripristinare 14 foreste in un’area totale di 155.000 ettari

L’obiettivo è proteggere e restaurare il patrimonio forestale ivoriano, che nel secolo scorso ha perso circa il 90% della propria superficie. Il progetto, gestito da Eni in collaborazione con le istituzioni del Paese, avrà una durata iniziale di 20 anni.

 

San Donato Milanese (MI), 28 Novembre 2024 – Eni ha firmato oggi la convenzione con il Ministero delle Acque e delle Foreste della Costa d’Avorio per lanciare un progetto di conservazione e ripristino della superficie forestale nel Paese.

 

L’iniziativa, che fa seguito allo studio di fattibilità avviato a settembre 2022 coinvolgendo gli stakeholder locali, interesserà 14 foreste, identificate in stretta collaborazione con le autorità competenti, su un’area di 155.000 ettari, nelle regioni di Lagunes e Comoé, situate rispettivamente a sud e sud-est del Paese.

 

L’accordo si concentra su due ambiti di intervento. Il primo mira a conservare il patrimonio forestale esistente rimasto e la biodiversità attraverso il rafforzamento delle attività di controllo già in essere per prevenire il rischio di deforestazione, incendi e il bracconaggio; si fonda su un vasto programma di sensibilizzazione e formazione che coinvolgerà le comunità e le istituzioni competenti. Il secondo prevede il ripristino di circa 13.000 ettari di superficie forestale tramite la piantumazione di circa 12 milioni di alberi di specie locali nelle zone abbandonate e degradate; a ciò si affiancheranno iniziative di agro-foresteria per incentivare pratiche agricole più sostenibili, migliorando la produttività dei terreni coltivati, a beneficio delle comunità di agricoltori locali.

 

Definito in partnership con le autorità ivoriane, il progetto è in linea con i Piani di Sviluppo Nazionali del Paese e con la strategia ivoriana per ridurre la deforestazione e le emissioni ad essa legate, anche facendo leva sul ripristino della superficie forestale; inoltre, si allinea al piano di decarbonizzazione di Eni, contribuendo al raggiungimento delle zero emissioni nette Upstream (Scope 1 e 2) nello sviluppo di Baleine.

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821

Contatti

  • Ufficio Stampa

    • +39.0252031875 - +39.0659822030

  • Numero verde azionisti (dall’Italia)

    • 800940924

  • Numero verde azionisti (dall’estero)

    • +80011223456

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali