- ENERGIE RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Madrid, 22 gennaio 2024 – Plenitude ha siglato un accordo per l’ingresso nella partnership strategica con BlueFloat Energy e Sener Renewable Investments per lo sviluppo di progetti eolici offshore in Spagna. Plenitude rafforzerà la joint venture, lanciata 3 anni fa da BlueFloat Energy e Sener Renewable Investments, che si conferma tra le principali del settore nel Paese con un portafoglio di circa 1,25 GW di progetti eolici offshore galleggianti in Galizia (Parque Nordés), Catalogna (Parc Tramuntana) e Isole Canarie (Parque Tarahal).
Plenitude condivide con BlueFloat Energy e Sener un approccio unico allo sviluppo dei progetti, a beneficio delle comunità locali, nel rispetto di tutti gli aspetti ambientali e sociali. In Spagna l'azienda ha parchi fotovoltaici ed eolici già operativi con una capacità installata complessiva di 430 MW, impianti in costruzione per 1 GW e più di 2 GW di progetti in via di sviluppo, oltre 300.000 clienti ai quali fornisce energia elettrica, servizi energetici e una rete di punti di ricarica per auto elettriche.
Plenitude opera in 15 Paesi, con un portafoglio di circa 3 GW di capacità rinnovabile in esercizio, e ha l’obiettivo di raggiungere i 7 GW entro il 2026 e oltre i 15GW entro il 2030.
Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha dichiarato: “Grazie a questo accordo rafforziamo il nostro portafoglio eolico offshore e il nostro impegno nel settore delle rinnovabili in Spagna. Siamo lieti di avviare questa collaborazione con BlueFloat e Sener Renewable Investments per contribuire al processo di transizione energetica del Paese, attraverso una soluzione tecnologica innovativa e dal grande potenziale quale l’eolico offshore su fondazioni galleggianti. La crescita del settore delle rinnovabili è fondamentale per la nostra strategia, in linea con l’obiettivo della Società di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 e di fornire energia decarbonizzata a tutti i suoi clienti”.
Carlos Martín, Amministratore Delegato di BlueFloat Energy, ha dichiarato: “L'accordo con Plenitude rafforza la nostra partnership, grazie alla sua solida esperienza nello sviluppo e nella realizzazione di progetti di energia rinnovabile, alla sua forza finanziaria ed alle sue eccellenti competenze tecniche, che sono complementari all'esperienza di BlueFloat Energy nel settore eolico galleggiante e alle competenze ingegneristiche di Sener. Con l'ingresso di Plenitude, i nostri progetti compiono un significativo passo in avanti, consolidando la nostra posizione di leader nel settore dell'eolico offshore nel nostro mercato nazionale".
Miguel Domingo, Amministratore Delegato di Sener Renewable Investments, ha dichiarato: “Le tre società condividono un forte impegno a realizzare progetti eolici offshore in Spagna in modo sostenibile ed equo, considerando gli aspetti ambientali, sociali ed economici e l'integrazione a livello locale e regionale. Con Plenitude rafforziamo questo impegno".
***
Plenitude
Plenitude, Società controllata da Eni, è presente in 15 Paesi in tutto il mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da circa 3 GW di capacità da fonti rinnovabili, la vendita di energia e soluzioni energetiche a circa 10 milioni di clienti europei e una vasta rete di quasi 20.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2026, l'azienda punta a raggiungere 11 milioni di clienti, oltre 7 GW di capacità rinnovabile installata e più di 30.000 punti di ricarica installati.
BlueFloat Energy
BlueFloat Energy sta sviluppando progetti eolici offshore in varie regioni del mondo attraverso la visione di accelerare la diffusione globale dell'eolico offshore come fattore chiave per la transizione energetica e la crescita economica. BlueFloat Energy può contare su un team di notevole esperienza nella progettazione, sviluppo, finanziamento, procurement ed esecuzione di progetti eolici offshore. BlueFloat Energy è leader di mercato nel settore dell‘eolico offshore e ha attualmente progetti in fase di sviluppo, sia a fondazioni fisse sia flottanti, per oltre 32 GW di capacità a livello globale. BlueFloat Energy è una società supportata da 547 Energy, piattaforma che investe in aziende specializzate in energie rinnovabili e resilienza del sistema elettrico, con il sostegno di Quantum Capital Group, fondo di investimento, credito e capitale di rischio che opera nell'industria globale dell'energia e della transizione energetica.
www.bluefloat.com | www.547energy.com | www.quantumcap.com
Sener
Sener è un gruppo privato di ingegneria e tecnologia fondato nel 1956, che cerca di trasformare il mondo attraverso l’innovazione tecnologica, con la missione di aiutare i propri clienti con soluzioni innovative ed efficaci attraverso i suoi valori differenzianti: innovazione, eccellenza, impegno, passione e lavoro di squadra. Sener può contare su oltre 3.400 professionisti nel mondo.
Nel settore dell'eolico offshore, Sener affianca i suoi clienti per l'intero ciclo di vita dei progetti con la sua esperienza, in tutte le fasi dello sviluppo. L’azienda fornisce soluzioni e servizi di permitting, ingegnerizzazione, progettazione, costruzione e sviluppo di tecnologia flottante, come per la piattaforma semisommergibile HiveWind, sviluppata da HiveWind Energy, una joint venture tra Sener Renewable Investments e Nervión Naval-Offshore.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.