- RETAIL E RINNOVABILI
- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Madrid, 27 ottobre 2022 – Plenitude, Società Benefit controllata da Eni che integra la produzione da rinnovabili, la vendita di servizi energetici e una vasta rete di punti di ricarica per veicoli elettrici, presenta oggi al Real Jardín Botánico di Madrid, l’installazione Feeling the Energy, progettata dallo studio internazionale di design e innovazione CRA - Carlo Ratti Associati, con la collaborazione di Italo Rota. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Spagna.
Feeling the Energy, dopo il successo ottenuto all’Orto Botanico di Brera nell'ambito della mostra evento INTERNI Design Re-Generation e dopo essere stato il progetto vincitore per la Menzione Interazione nel contesto del FuoriSalone Award 2022, durante la Milano Design Week dello scorso giugno, fa tappa nella capitale spagnola. L’installazione regala un’esperienza in cui l’energia che ci circonda può essere percepita attraverso i 5 sensi. La mostra, infatti, si snoda naturalmente attraverso i suggestivi percorsi già esistenti del Real Jardín Botánico e l’energia si rivela in varie forme: dal suono, alla luce, al vento, tutto produce energia di cui beneficiamo ogni giorno nelle nostre vite.
Il concept dell’installazione è l’importanza della collaborazione tra le persone: è infatti grazie alla sinergia tra gli esseri umani e la natura che si assiste alla produzione di un’energia vitale in grado di muovere il nostro pianeta ogni giorno.
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha dichiarato: “Si tratta di una iniziativa che richiama l’utilità pubblica del design e l’importanza, anche sociale, dell’energia, su cui l’Ambasciata Italiana a Madrid sta lavorando. Per un’impresa italiana come Eni Plenitude, sempre più presente sul mercato spagnolo sul fronte delle energie rinnovabili, è il miglior modo di presentare al pubblico locale i nuovi settori di suo interesse”.
L’Amministratore Delegato di Plenitude, Stefano Goberti, ha commentato: “La nostra presenza al Real Jardín Botánico è per noi motivo di grande orgoglio, un’occasione di celebrazione nell’ambito della Semana de la Ciencia y la Innovación de Madrid 2022 e un omaggio alla Spagna che ci ha accolti. Feeling the Energy è un’installazione multisensoriale che riflette l’impegno strategico di Plenitude di contribuire alla progressiva decarbonizzazione del settore elettrico della Spagna, al percorso di transizione energetica intrapreso da Eni, agli ambiziosi obiettivi di Plenitude di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 e di fornire il 100% di energia decarbonizzata a tutti i propri clienti”.
L’installazione di Plenitude sarà aperta al pubblico dal 27 ottobre al 13 novembre 2022. Grazie ad un accordo con il Real Jardín Botánico, per tutto il periodo i visitatori potranno accedere gratuitamente al Giardino dalle 10 alle 20 (orario di chiusura prorogato di un’ora in questi giorni) e interagire con Feeling the Energy seguendo il percorso che li porterà a scoprire come l’energia viene prodotta dal sole, dal vento o ad esempio, come nasce un suono, soffiando sugli elementi della living orchestra o giocando con uno xilofono. Inoltre, l’energia immagazzinata durante il giorno potrà alimentare i vaporizzatori ad acqua che nutriranno le piante circostanti.
Il progetto utilizza 500 metri di rame antibatterico e l’interazione umana è resa possibile grazie alle proprietà antibatteriche del rame, fornito per realizzare l’installazione dal produttore internazionale KME. In ottica di circolarità, grazie appunto alle proprietà del rame, Feeling the Energy riflette così l’impegno di Plenitude, avamposto della strategia di decarbonizzazione di Eni, di essere abilitatore della transizione energetica.
Ad oggi, Plenitude fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei e ha l’obiettivo di raggiungere oltre 2 GW di capacità installata da fonti rinnovabili entro la fine del 2022, oltre 6 GW entro il 2025 e oltre 15 GW entro il 2030.
Plenitude è attiva in Spagna nel mercato delle energie rinnovabili, della vendita di energia elettrica, gas e servizi a clienti residenziali e grandi, piccole e medie imprese.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.