- MOBILITÀ SOSTENIBILE
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Bologna, 16 settembre 2022 – A Bologna la flotta di Enjoy, il car sharing di Eni, diventa anche elettrica con l’introduzione delle city car XEV YOYO con battery swapping. La novità è stata presentata oggi a Palazzo Gnudi alla presenza di Valentina Orioli, Assessora alla Nuova mobilità del Comune di Bologna, intervenuta insieme a Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni. L’incontro si è svolto nell’ambito dell’edizione bolognese della Settimana europea della mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre.
A Bologna, tramite l’app Enjoy, da oggi è possibile noleggiare una delle 50 nuovissime XEV YOYO di un inconfondibile colore verde lime che si uniscono alla flotta già disponibile in città, composta da 155 veicoli tra auto e cargo. Grazie all’accordo tra Eni e XEV, casa automobilistica fondata a Torino nel 2018, i vantaggi della mobilità elettrica sulla vita urbana si uniscono alla comodità del car sharing free floating, che consente di avviare e terminare i noleggi in qualsiasi luogo all’interno dell’area di copertura Enjoy, senza punti predefiniti di prelievo o riconsegna. Inoltre, del rifornimento si occupa Enjoy: le city car XEV YOYO permettono ai clienti di muoversi in totale libertà perché sono sempre disponibili con una ricarica della batteria superiore al 30%.
“Eni è lieta che il Comune di Bologna abbia accolto con entusiasmo il nuovo car sharing elettrico Enjoy, che nei mesi scorsi è stato avviato a Torino e che presto sarà esteso alle altre città in cui il servizio è presente: Firenze, Milano e Roma”, ha dichiarato Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni. “Siamo inoltre felici che la presentazione si sia svolta nel contesto della Settimana europea della mobilità, il cui tema 2022 è Better Connections: creare connessioni migliori tra i cittadini e tra i diversi soggetti della mobilità urbana è anche l’intento del car sharing. Da oggi Enjoy contribuisce a un’ulteriore evoluzione degli spostamenti in città perché mette a disposizione dei bolognesi auto che si possono utilizzare solo per il tempo e il tragitto necessario, a zero emissioni di CO2 su strada, e molto maneggevoli. Il nuovo servizio di car sharing elettrico arricchisce l’offerta Eni di prodotti sostenibili e quella delle sue stazioni di servizio, dove viene effettuato il cambio delle batterie delle nuove Enjoy. Si tratta di un ulteriore passo avanti nel nostro percorso verso l’obiettivo, entro il 2050, della totale decarbonizzazione non solo dei nostri processi ma anche dei prodotti per i nostri clienti.”
Dal suo arrivo a Bologna nel 2018, con oltre 340.000 noleggi realizzati in città, Enjoy ha reso il car sharing una popolare soluzione di mobilità alternativa all’utilizzo dei mezzi privati, con benefici sulla decongestione del traffico e sulla qualità della vita di chi vive e lavora in città. L’utilizzo dei veicoli Enjoy a Bologna consente vantaggi come il parcheggio gratuito sulle strisce blu e nei parcheggi riservati ai residenti, e l’accesso gratuito alle principali ZTL della città.
In Italia Enjoy conta oltre 1 milione di clienti e circa 29 milioni di noleggi effettuati dal 2013 ad oggi. Con una flotta complessiva di 2.500 veicoli, Enjoy è presente anche nelle città di Torino, Firenze, Milano e Roma; a Firenze, Milano e Roma il car sharing elettrico con le city car XEV YOYO verrà introdotto nei prossimi mesi.
Per noleggiare i veicoli Enjoy è necessario scaricare l’app disponibile negli store Android, iOS e Huawei. Dopo la registrazione è possibile cercare, visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nei dintorni o nella zona d’interesse, oppure noleggiare un veicolo Enjoy che si trova lungo il proprio percorso inserendo nell’app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza. Una volta raggiunto e sbloccato il veicolo, l’intero noleggio avviene attraverso lo smartphone, fino all’arrivo a destinazione. Al termine della corsa è possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio.
Tutte le tariffe di noleggio dei veicoli Enjoy sono disponibili online. Per le city car XEV YOYO, come per le altre auto della flotta, la tariffa è di 0,29€/min cui, dal 29 settembre, si aggiungerà un costo fisso pari a 1,00€ per lo sblocco del veicolo ad inizio noleggio.
XEV YOYO è una city car completamente elettrica con velocità massima di 80 km/h e autonomia fino a 150 km: dotata di tetto panoramico, piccola e agile, è l’auto ideale per gli spostamenti nei centri storici delle città. Per quanto riguarda il rifornimento, oltre che per la ricarica tradizionale presso le colonnine in plug-in, le XEV YOYO sono predisposte per il ‘battery swapping’ (la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche che è possibile realizzare in pochi minuti), per il quale sono predisposte 5 stazioni di servizio Eni a Bologna. Sarà sempre Enjoy a occuparsi del rifornimento con battery swapping.
Le XEV YOYO della flotta Enjoy sono fornite tramite un servizio di noleggio a lungo termine da SIFÀ, Società Italiana Flotte Aziendali - Gruppo BPER Banca.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.