- INCONTRI E ACCORDI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Luanda (Angola), 11 marzo 2022 - bp ed Eni hanno confermato oggi di aver firmato un accordo per la costituzione di Azule Energy [a bp and Eni Company], una nuova joint venture paritetica che unirà le attività angolane delle due società. L'accordo fa seguito al protocollo d'intesa tra le società firmato a maggio 2021.
Azule Energy sarà una nuova società energetica internazionale, gestita in modo indipendente, con oltre 200.000 barili equivalenti (boed) di produzione netta di petrolio e gas e 2 miliardi di barili equivalenti di risorse nette. Sarà la più grande società energetica in Angola per produzione, con partecipazioni in 16 licenze, oltre a partecipazioni in Angola LNG JV. Azule Energy è inoltre impegnata a rilevare la partecipazione di Eni in Solenova, società attiva nel solare partecipata insieme a Sonangol.
Azule Energy ha già una robusta serie di nuovi progetti che verranno avviati nei prossimi anni, tra cui i nuovi progetti Agogo e PAJ, rispettivamente nei blocchi 15/06 e 31. Svilupperà inoltre il New Gas Consortium (NGC), il primo progetto di gas non associato nel paese, che sosterrà il fabbisogno energetico dell'economia in crescita dell'Angola, il suo percorso di decarbonizzazione, e il suo ruolo di attore globale nel GNL.
Bp e Eni condividono obiettivi comuni per Azule Energy nel perseguire ambizioni ambientali e di sostenibilità.
Bp e Eni ritengono che la combinazione del loro impegno con una prospettiva di lungo termine consentirà maggiore efficienza nelle operazioni e favorirà l’aumento degli investimenti, l’aumento dell’occupazione e la crescita dell'Angola. Azule Energy contribuirà a sviluppare il potenziale del settore upstream del paese, e al contempo posizionandosi per catturare le nuove opportunità della transizione energetica, grazie al ruolo crescente del gas e delle rinnovabili nel proprio portafoglio.
Bernard Looney, amministratore delegato di bp, ha dichiarato: "L'Angola è stata a lungo importante per le operazioni di bp e questa nuova impresa innovativa sottolinea e consente il nostro continuo impegno nel paese. Eni è un partner di valore con cui lavorare nella regione. Azule Energy fa leva sulla combinazione dei nostri punti di forza e delle nostre competenze e, cosa ancora più importante, è ancorata ai nostri valori condivisi per quello che crediamo debba essere il futuro dell’energia. Azule Energy sarà in grado di aumentare l'efficienza e realizzare nuove opportunità attraverso un portafoglio ampliato e davvero entusiasmante”.
Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, ha dichiarato: “La creazione di Azule Energy è un ulteriore passo avanti nel nostro approccio strategico per accelerare la crescita attraverso società snelle e finanziariamente indipendenti. Combinando due aziende di livello mondiale in un unico team più forte, Azule Energy sfrutterà sinergie e asset di alta qualità, potenziando le attività in Angola, e avrà uno dei più grandi portafogli di opportunità di produzione, sviluppo ed esplorazione nell'Africa subsahariana. bp condivide i nostri valori e il nostro approccio alla transizione equa e siamo molto lieti di essere partner di questa iniziativa”.
Salute, sicurezza, performance ambientali, project delivery ed efficienza produttiva saranno aree prioritarie per la nuova impresa. La joint venture manterrà l'accesso a tecnologie e best practice di livello mondiale attraverso supporto tecnico in aree mirate da parte di Eni e bp. Azule Energy manterrà gli impegni di investimento sociale di bp ed Eni in Angola.
Da quando hanno annunciato l'intenzione di costituire la JV nel maggio 2021, bp ed Eni hanno lavorato a stretto contatto con il governo angolano; la creazione di Azule Energy sarà soggetta a tutte le approvazioni pertinenti, con l'obiettivo di soddisfare tutti i termini e le condizioni dell'accordo entro la seconda metà del 2022. Una volta costituita, Azule Energy sarà contabilizzata a patrimonio netto in bp e nei bilanci di Eni. La produzione di idrocarburi e le emissioni di gas a effetto serra saranno rendicontate proporzionalmente alla quota azionaria di partecipazione.
Attualmente Eni è operatore dei Blocchi 15/06, Cabinda Nord, Cabinda Centro, 1/14, 28 e a breve del New Gas Consortium (NGC). Inoltre, Eni ha partecipazioni nei blocchi non operati 0 (Cabinda), 3/05, 3/05A, 14, 14 K/A-IMI, 15 e in Angola LNG.
bp è operatore dei blocchi 18 e 31 nell'offshore dell'Angola e ha partecipazioni non operate nei blocchi 15, 17 e presto 18/15 e 29. bp ha anche partecipazioni non operate in NGC e Angola LNG.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.