- FINANZA, STRATEGIA E REPORT
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (Milano), 10 marzo 2022 – Eni, tramite Eni International BV, e insieme a LiveStream LLC, annuncia il successo dell'IPO di New Energy One Acquisition Corporation Plc (“NEOA”) sul mercato principale del London Stock Exchange, con la raccolta di 175 milioni di sterline ai sensi dell'Offerta e della Sottoscrizione di azioni ordinarie collegate all’ammissione alla quotazione, alla quale Eni parteciperà con 17,5 milioni di sterline, che corrisponde al 10% del capitale sociale ordinario di NEOA.
L'Offerta e la Sottoscrizione consentiranno a NEOA di perseguire l’obiettivo di completare una business combination per partecipare o beneficiare della transizione globale verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
La collaborazione di Eni con NEOA si inserisce nella strategia di decarbonizzazione dell'azienda e punta a valorizzare le opportunità di innovazione nell'ambito della transizione energetica e l'accesso a nuove risorse per rafforzare l'impegno verso la decarbonizzazione.
Important notice:
This announcement is not for publication or distribution, directly or indirectly, in or into Australia, Canada, Japan, South Africa or any other jurisdiction where to do so would constitute a violation of the relevant laws of such jurisdiction. The distribution of this announcement may be restricted by law in certain jurisdictions and persons into whose possession any document or other information referred to herein comes should inform themselves about and observe any such restriction. Any failure to comply with these restrictions may constitute a violation of the securities laws of any such jurisdiction.
This announcement does not constitute or form a part of any offer or solicitation to purchase or subscribe for, or otherwise invest in, securities to any person in the United States, Australia, Canada, Japan, South Africa or in any jurisdiction to whom or in which such offer or solicitation is unlawful. The securities referred to herein may not be offered or sold in the United States unless registered under the US Securities Act of 1933, as amended (“Securities Act”) pursuant to a transaction exempt from, or not subject to, the registration requirements of the Securities Act. The proposed offer and sale of securities referred to herein has not been and will not be registered under the Securities Act or under the applicable securities laws of Australia, Canada, Japan or South Africa. Subject to certain exceptions, the securities referred to herein may not be offered or sold in Australia, Canada, Japan or South Africa or to, or for the account or benefit of, any national, resident or citizen of Australia, Canada, Japan or South Africa. There will be no public offer of the securities referred to herein in the United States, Australia, Canada, Japan, South Africa or elsewhere.
This announcement is an advertisement and not a prospectus. The prospectus published by NEOA in connection with admission is available on NEOA’s website at https://neoa.london, subject to certain access restrictions.
Any purchase of any securities in the proposed offering should be made solely on the basis of information contained in the prospectus which may be issued by NEOA in connection with the offering and admission. The information in this announcement is subject to change. No reliance may be placed for any purpose on the information contained in this announcement or its accuracy or completeness. This announcement shall not form the basis of or constitute any offer or invitation to sell or issue, or any solicitation of any offer to purchase any securities nor shall it (or any part of it) or the fact of its distribution, form the basis of, or be relied on in connection with, any contract therefor.
The date of admission may be influenced by a variety of factors which include market conditions. There is no guarantee that admission will occur. You should not base your financial decision on this announcement or NEOA's intentions in relation to admission at this stage. Acquiring investments to which this announcement relates may expose an investor to a significant risk of losing all of the amount invested.
Persons considering making investments should consult an authorised person specialising in advising on such investments. This announcement does not form part of or constitute a recommendation concerning any offer. The value of securities can decrease as well as increase. Potential investors should consult a professional advisor as to the suitability of a possible offer for the person concerned.
Prohibition of sales to UK, EEA and Swiss Retail Investors
The offer warrants and offer shares are not intended to be offered, sold or otherwise made available to and should not be offered, sold or otherwise made available to any retail investor in the United Kingdom, EEA or in Switzerland, in or as part of the offering. For these purposes, (A) in the United Kingdom a “retail investor” means a person who is one (or more) of: (i) a retail client, as defined in point (8) of Article 2 of Regulation (EU) No 2017/565 as it forms part of UK law by virtue of the European Union (Withdrawal) Act 2018 (as amended, the “EUWA”); or (ii) a customer within the meaning of the provisions of the Financial Services and Markets Act 2000 (as amended, the “FSMA”) and any rules or regulations made under the FSMA to implement Directive (EU) 2016/97 (as amended, the “Insurance Distribution Directive”), where that customer would not qualify as a professional client, as defined in point (8) of Article 2(1) of Regulation (EU) No 600/2014 as it forms part of UK law by virtue of the EUWA; or (iii) not a qualified investor as defined in Article 2 of Regulation (EU) 2017/1129 (as amended, the “Prospectus Regulation”) as it forms part of UK law by virtue of the EUWA; (B) in the EEA, a "retail investor" means a person who is one (or more) of: (i) a retail client as defined in point (11) of Article 4(1) of Directive 2014/65/EU (as amended, “MiFID II”); or (ii) a customer within the meaning of the Insurance Distribution Directive, where that customer would not qualify as a professional client as defined in point (10) of Article 4(1) of MiFID II; or (iii) not a qualified investor as defined in the Prospectus Regulation; and (C) in Switzerland, a “retail investor” means a person who is not a professional client as defined in Article 4 Paragraph 3 of the Swiss Federal Act on Financial Services (the “FinSA”). Consequently, no key information document required by Regulation (EU) No 1286/2014 (as amended, the “PRIIPs Regulation”), including the PRIIPs Regulation as it forms part of UK domestic law by virtue of the EUWA (the “UK PRIIPs Regulation”) for offering or selling the offer warrants and offer shares or otherwise making them available to retail investors in the UK, EEA or in Switzerland has been prepared and, therefore, offering or selling the offer warrants and offer shares or otherwise making them available to any retail investor in the UK, EEA or in Switzerland may be unlawful under the UK PRIIPs Regulation, the PRIIPs Regulation or the FinSA, as applicable.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.