- INCONTRI E ACCORDI
- ENERGIE RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), 12 agosto 2021 - Vårgrønn, la compagnia di energie rinnovabili fondata da HitecVision e Eni, e Agder Energi annunciano un’alleanza con GIG, uno dei più grandi sviluppatori di infrastrutture rinnovabili al mondo, per la partecipazione congiunta all'asta competitiva preannunciata dalle autorità norvegesi per lo sviluppo di impianti eolici offshore nell’area norvegese di Sørlige Nordsjø II, che prevede fino a 3 GW di nuova capacità eolica offshore.
La zona di Sørlige Nordsjø II è una delle due aree messe a disposizione dal governo norvegese per la concessione di licenze marine per lo sviluppo dell'eolico offshore. Grazie alla vicinanza al mercato europeo dell'energia, al mare poco profondo e alle buone condizioni del vento, la zona di Sørlige Nordsjø II è particolarmente adatta per la produzione di energia eolica su larga scala. La Norvegia ha la superficie, le risorse e la disponibilità di fornitori, requisiti per l’ottima riuscita del progetto.
“Siamo lieti di essere parte di un team specializzato nell’eolico offshore con una combinazione di esperienza e conoscenza delle infrastrutture della rete locale e della progettazione di impianti eolici offshore. Le competenze e il comune impegno per la transizione energetica e lo sviluppo dell’energia offshore ci rendono in grado di affrontare la competizione per le licenze. Green Investment Group vanta una vasta esperienza nello sviluppo e nella gestione di parchi eolici offshore in tutto il mondo. Il successo, all’inizio di quest’anno, dell’offerta per i diritti sui fondali marini nell'Offshore Wind Leasing Round 4 di Crown Estate conferma che GIG aggiunge l'esperienza, la capacità e le competenze necessarie al nostro consorzio per ottenere licenze in Norvegia” ha dichiarato Olav Hetland, CEO di Vårgrønn.
"Essendo uno dei paesi più promettenti per l'eolico offshore al mondo, siamo fortemente impegnati a partecipare al prossimo rilascio di licenze in Norvegia. Siamo entusiasti di unirci ad Agder Energi e Vårgrønn nella creazione di un forte consorzio eolico offshore per Sørlige Nordsjø II. Con sede nella Norvegia meridionale e occidentale, le due aziende possono utilizzare la loro competenza energetica combinata e la loro presenza regionale. L'esperienza globale di GIG nel settore eolico e delle infrastrutture offshore completerà e rafforzerà ulteriormente il consorzio" ha dichiarato Edward Northam, responsabile di GIG Europe.
“La creazione di una nuova filiera industriale è l'obiettivo primario della Norvegia per lo sviluppo dell'eolico offshore in Norvegia. Stiamo lavorando a stretto contatto con i fornitori norvegesi, siamo lieti di contribuire al forte impegno del consorzio, l'industria eolica offshore norvegese darà un contributo reale alla transizione energetica in Europa", ha dichiarato Steffen Syvertsen, CEO di Agder Energi.
Vårgrønn, compagnia di energia rinnovabile fondata da Eni e dall'investitore di punta nel settore del private equity norvegese HitecVision, ha una consolidata esperienza nel settore dell'energia offshore e un forte impegno nel contribuire alla transizione energetica. La stessa partnership ha anche fondato Vår Energi, e in virtù di questa collaborazione di lunga data, Vårgrønn fornisce al consorzio competenze offshore specifiche del territorio, oltre che finanziarie.
Agder Energi è uno dei principali produttori norvegesi di energia idroelettrica rinnovabile con una lunga esperienza nello sviluppo di energie rinnovabili, interconnettori sottomarini e ingegneria dei sistemi di alimentazione. E’ l'operatore della rete locale per il collegamento onshore da Sørlige Nordsjø II e fornisce al consorzio conoscenze e competenze.
Il Green Investment Group (GIG) di Macquarie ha finanziato progetti di energia rinnovabile a livello globale per oltre 25 miliardi di sterline. Ha esperienza e competenze nello sviluppo, costruzione e applicazione dell'eolico offshore, con un portafoglio eolico offshore di 11 GW di capacità installata o in fase di sviluppo. Questo rende GIG uno degli sviluppatori di eolici offshore più esperti al mondo.
Vårgrønn e Agder Energi entreranno nel consorzio con una quota del 37,5% ciascuna, Green Investment Group del 25%.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.