- INCONTRI E ACCORDI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Luanda (Angola), 6 aprile 2021 - Il Presidente della Repubblica dell'Angola João Gonçalves Lourenço e l'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi a Luanda per fare il punto sull'andamento delle attività di Eni nel Paese e discutere di nuovi ambiti di cooperazione.
Durante l'incontro, Descalzi ha presentato i recenti successi della strategia esplorativa di Eni in Angola, che ha permesso a Eni di scoprire oltre due miliardi di barili di olio equivalente (boe) nel Blocco 15/06 dal 2018. Sfruttando le infrastrutture esistenti, la società è riuscita a sviluppare queste scoperte in modo molto rapido, confermando il record time-to-market di Eni, riducendo inoltre le emissioni di CO2 delle operazioni. Inoltre, Descalzi ha aggiornato il Presidente sullo sviluppo di un terzo hub produttivo nel Blocco 15/06, che consentirà di mettere in produzione tutto il potenziale della scoperta di Agogo.
Le parti hanno inoltre esaminato lo stato di avanzamento delle iniziative rinnovabili e downstream. Solenova JV (Sonangol 50%, Eni 50%) ha completato le attività di front end per la prima fase dell'impianto fotovoltaico di Caraculo, con avvio previsto nel 2022. Per quanto riguarda il downstream, Eni ha rinnovato il proprio impegno sulla Raffineria di Luanda dove, grazie allo sforzo congiunto di Sonangol ed Eni, l'efficienza operativa dell'asset è migliorata in modo significativo negli ultimi tre anni. Oltre 100 tecnici angolani hanno partecipato a specifici programmi di formazione in Italia e Angola, ed il progetto per aumentare la capacità produttiva di benzina, consentendo al Paese di ridurre la dipendenza dall'importazione di prodotti finiti, è in fase di realizzazione con start up previsto nel 2022.
Descalzi ha anche aggiornato il Presidente Lourenço sul New Gas Consortium che consentirà di sviluppare e monetizzare i giacimenti di gas non associato, aumentando la capacità dell'Angola di produrre GNL e la disponibilità di gas domestico per lo sviluppo industriale del Paese.
Inoltre, è stato discusso lo stato di avanzamento delle iniziative di sviluppo locale di Eni, che si concentrano su sviluppo agricolo, accesso all'acqua, energia, istruzione e salute, nonché iniziative di sminamento, accesso alla terra, diversità e inclusione.
L'Angola gioca un ruolo chiave nella strategia di crescita organica di Eni, presente nel Paese dal 1980. Oltre Block 15/06, operato da Eni, con due hub produttivi, e allo sviluppo di un terzo hub sul giacimento di Agogo, Eni attualmente opera in fase esplorativa il Blocco 1/14 (offshore Lower Congo Basin), i blocchi Cabinda Norte e Cabinda Centro (onshore) e presto aumenterà le aree operative con il Blocco 28 (offshore Namibe Basin). L'attuale produzione equity è di circa 120.000 barili di petrolio equivalente al giorno.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.