- INCONTRI E ACCORDI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma (Italia), 4 febbraio 2020 – Oggi, Sua Eccellenza lo Sceicco Mohammed bin Khalifa bin Ahmed Al Khalifa, Ministro del Petrolio del Regno del Bahrein e Presidente di Tatweer Petroleum, e l'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato un Memorandum d'Intesa in occasione di una cerimonia alla presenza di Sua Altezza Reale il Principe Ereditario, Vice Comandante Supremo e Primo Vice Primo Ministro Salman bin Hamad Al Khalifa. L'accordo estenderà la collaborazione tra le due società nel settore dell'energia, agevolando la valutazione e lo sviluppo di nuove iniziative in aree di interesse reciproco, tra cui le energie rinnovabili, la fornitura di gas naturale liquefatto (GNL) e le attività di esplorazione.
In conformità con il piano energetico nazionale del Bahrein, quello dell'energia da fonti rinnovabili sarà un tema di particolare interesse al fine di considerare nuove opportunità commerciali.
Per quanto riguarda il GNL, la collaborazione sarà orientata a un mix energetico più sostenibile ed efficiente per soddisfare le future esigenze energetiche del Bahrein. Il know-how e le competenze uniche di Eni saranno impiegate anche nella valutazione di ulteriori opportunità esplorative.
Sua Eccellenza lo Sceicco Mohammed bin Khalifa bin Ahmed Al Khalifa ha affermato:
“Questo accordo consentirà di approfondire ulteriormente il dialogo sulle collaborazioni tra Tatweer Petroleum e Eni, che include la condivisione di conoscenze, competenze e supporto per quel che riguarda energie rinnovabili, fornitura di GNL e attività di esplorazione. Il regno del Bahrain accoglie con entusiasmo la collaborazione in progetti congiunti e la condivisione di idee ed esperienza in settori di interesse comune in relazione a programmi di sviluppo sia nel settore oil e gas, sia in quello dell’energia”.
L'AD di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato: “Questa intesa dimostra chiaramente l'impegno di Eni a espandere la propria presenza in Bahrein, nel rispetto della strategia di decarbonizzazione di Eni, e rientra nell'ambito della transizione energetica, verso l’energia pulita e l'economia circolare, intrapresa dalla società a partire dal 2014. Eni mira infatti a incrementare le fonti di energia a basso contenuto di carbonio nei paesi in cui opera. Al fine di garantire una sostenibilità a lungo termine, Eni promuove lo sviluppo delle energie rinnovabili e conduce ricerche di carattere scientifico e tecnologico.”
In Medio Oriente Eni ha avuto una crescita constante negli ultimi anni. In Bahrein ha avviato le operazioni nel 2019 con una licenza di esplorazione offshore. Le attuali attività di esplorazione nella regione includono le concessioni onshore di Sharjah e quelle offshore ad Abu Dhabi e Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti. Ad Abu Dhabi, Eni detiene tre concessioni di sviluppo e produzione offshore, per la produzione di circa 50.000 bbl/giorno. Eni ha inoltre acquisito una quota del 20% in ADNOC Refining. Eni è presente anche in Oman, Libano e Iraq, con attività sia di esplorazione che di sviluppo.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.