- INCONTRI E ACCORDI
Roma, 30 gennaio 2019 – Il Presidente Direttore di Pertamina, Nicke Widyawati, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, alla presenza del Ministro dell’Energia e Risorse Minerarie Ignasius Jonan, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding per individuare le sinergie tra le rispettive tecnologie, expertise e know how, al fine di identificare nuove opportunità di collaborazione nell’ambito dell’economia circolare, driver di sviluppo strategico per Eni e le proprie società Syndial (Ambiente) e Versalis (Chimica). Le parti intendono anche discutere di collaborazioni nello sviluppo di prodotti a basso contenuto carbonico ed energie rinnovabili.
Eni e Pertamina, in particolare, hanno concordato di individuare opportunità di collaborazione nell’ambito dei processi di trasformazione e valorizzazione dei rifiuti e delle biomasse, facendo leva anche sulle tecnologie proprietarie di Eni (Waste to fuel*, Waste to hydrogen**, Sewage sludge conversion into boimethane production by anaerobic digestion, Advanced biofuels from biomass, Chemicals from biomass).
Eni e Pertamina valuteranno aree di cooperazione nell’ambito del riciclo e riutilizzo dei materiali: dal trattamento e valorizzazione delle acque, al riciclo dei polimeri, fino all’applicazione dei processi di ecodesign per massimizzare la riciclabilità dei prodotti finali.
Il Memorandum prevede anche la valutazione di collaborazioni in ricerca e sviluppo tecnologico per la valorizzazione di scarti e rifiuti, la biofissazione della CO2 e il suo riutilizzo nella mobilità sostenibile.
Infine, le parti discuteranno opportunità di business, sia in Indonesia che a livello internazionale, nell’ambito delle energie rinnovabili.
Eni e Pertamina hanno anche firmato un accordo di base per una Joint Venture dedicata alla costruzione di una bio-raffineria all’interno di un complesso già esistente, in Indonesia. Nel quadro della partnership, sono stati anche sottoscritti i termini chiave per un accordo relativo all’utilizzo degli asset di bio-raffinazione di Eni in Italia, basati sulla tecnologia Eni Ecofining Technology: questo consentirà all’olio vegetale idrotrattato (HVO) di raggiungere il mercato indonesiano.
Eni opera in Indonesia dal 2001 e attualmente ha un ampio portafoglio di asset in esplorazione, produzione e sviluppo. Le attività produttive sono localizzate nel bacino di Kutei, nell’East Kalimantan e sono associate principalmente al giacimento Jangkrik, nell’area contrattuale Muara Bakau, che fornisce una produzione di oltre 650 milioni di piedi cubi di gas, vale a dire circa 18 milioni di metri cubi di gas, al giorno.
Informazioni di background
*Waste to fuel, tecnologia proprietaria Eni che consente di produrre biocarburante da rifiuti urbani, trasformando i rifiuti in bio-olio da destinare a componente nella produzione di biocarburante per trasporti di seconda generazione, Syndial, società ambientale di Eni, ha avviato il progetto pilota a Gela lo scorso dicembre e punta a sviluppare impianti su scala industriale, disponendo di una grande quantità di rifiuti da riutilizzare e offrendo significativi vantaggi ambientali alle grandi aree urbane.
**Waste to hydrogen, processo in grado di trasformare i rifiuti plastici in idrogeno per usi industriali e mobilità sostenibile.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.