- RISORSE NATURALI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
OCTP è l’unico progetto di sviluppo di gas non associato interamente dedicato al consumo domestico nell’Africa Sub-Sahariana, e garantirà al Ghana almeno 15 anni di forniture di gas stabili, affidabili, e convenienti.
San Donato Milanese (MI), 4 Luglio 2018 – Eni ha avviato la produzione di gas dal giacimento di Sankofa, nel progetto integrato oil&gas Offshore Cape Three Points (OCTP), in Ghana, lo scorso fine settimana. Il giacimento produrrà 180 milioni di piedi cubi di gas al giorno (mmscf/d) per almeno 15 anni, una quantità sufficiente per convertire a gas metà della capacità di generazione di energia elettrica del Ghana.
La produzione è iniziata da due dei quattro pozzi in acque profonde connessi alla unità flottante di produzione, stoccaggio e offloading (Floating Production, Storage and Offloading, FPSO) “John Agyekum Kufuor”. Dopo le ultime fasi di commissioning delle strutture offshore, la produzione arriverà tramite un gasdotto dedicato di 60km all’impianto di ricezione onshore (Onshore Receiving Facility, ORF) a Sanzule, dove il gas sarà compresso e poi distribuito alla rete nazionale del Ghana.
OCTP è l’unico progetto di sviluppo di gas non associato interamente dedicato al consumo domestico nell’Africa Sub-Sahariana, e garantirà al Ghana forniture di gas stabili, affidabili, e convenienti. Il progetto è stato sviluppato con il supporto della World Bank, ed ha una rilevanza strategica: il gas di OCTP può aiutare il Ghana a passare dalla generazione elettrica alimentata a olio ad una fonte più pulita, con conseguenti benefici ambientali ed economici, e contribuire allo sviluppo economico sostenibile del paese.
“OCTP unisce la creazione di valore e la sostenibilità ambientale”, ha detto l’AD di Eni Claudio Descalzi. “Il gas di OCTP contribuirà alla stabilità energetica del Ghana, che è un prerequisito per la crescita industriale ed economica, e allo stesso tempo aiuterà a ridurre emissioni dannose. È una prova dell’impegno di Eni per lo sviluppo sostenibile e per le partnership a lungo termine con i paesi ospiti, dove possiamo crescere solo se cresciamo insieme”.
“GNPC è lieta che il progetto OCTP abbia raggiunto questo risultato”, ha detto il CEO della Ghana National Petroleum Corporation Dr KK Sarpong, “e supporterà Eni nei successivi passi necessari a garantire che le consegne di gas al mercato ghanese raggiungano i volumi attesi nel minor tempo possibile”.
Eni è presente in Ghana dal 2009 tramite la consociata Eni Ghana. Eni è operatore del progetto di sviluppo integrato Oil&Gas OCTP (Eni 44.44%, Vitol 35.56%, GNPC 20%) che, con uno start-up da record (3 mesi prima del previsto) ed un ramp-up accelerato, ha raggiunto il picco di produzione con un anno di anticipo sul piano di sviluppo. Con l’avvio della produzione di gas, la produzione complessiva di petrolio e gas di OCTP potrà arrivare fino a 85.000 barili di olio equivalente al giorno.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.