- COMMENTI E PRECISAZIONI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 20 marzo 2017 - Si informa che alle ore 19.00 di oggi, risultano depositate liste per il rinnovo degli organi sociali di Eni da parte dell’Azionista Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), titolare del 4,34% del capitale di Eni SpA (1), e da parte di un raggruppamento di azionisti formato da società di gestione del risparmio e da altri investitori (2), titolari complessivamente dell’1,7% circa del capitale di Eni SpA, in vista del rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria convocata il 13 aprile 2017 in unica convocazione.
La lista dei candidati alla carica di Amministratore presentata dal MEF è così formata:
La lista dei candidati alla carica di Amministratore presentata dal raggruppamento di azionisti è così formata:
(*) Candidato che ha dichiarato il possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dalla legge (artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3 del Decreto Legislativo n. 58/1998), richiamati dallo Statuto.
(**) Candidato che ha dichiarato il possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dalla legge (artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3 del Testo Unico della Finanza) e dall’art. 3 del Codice di Autodisciplina delle società quotate.
La lista dei candidati alla carica di Sindaco presentata dal MEF è così formata:
Sezione I – Sindaci effettivi
Sezione II – Sindaci supplenti
La lista dei candidati alla carica di Sindaco presentata dal raggruppamento di azionisti sopra citati è così formata:
Sezione I – Sindaci effettivi
Sezione II – Sindaci supplenti
In relazione agli ulteriori argomenti all’ordine del giorno della indicata Assemblea di Eni connessi al rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, l’Azionista MEF ha inoltre comunicato fin d’ora l’intenzione di:
- aderire alla proposta del Consiglio di Amministrazione della Società sul numero dei componenti del Consiglio e sulla durata del mandato e, quindi, di determinare in 9 (nove) il numero dei componenti del Consiglio e di fissare in 3 esercizi (e dunque fino all’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2019) la relativa durata in carica (punti 3 e 4 all’ordine del giorno);
- proporre di nominare Emma Marcegaglia alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione (punto 6 all’ordine del giorno).
Le liste, unitamente alla relativa documentazione a corredo, saranno messe a disposizione del pubblico presso la sede della società in Roma, Piazzale Enrico Mattei, 1, nell’apposita sezione del sito internet della Società (www.eni.com, sezione Governance), presso Borsa Italiana e sul meccanismo di stoccaggio centralizzato autorizzato da Consob denominato "1Info", consultabile all'indirizzo www.1info.it, nei termini di legge.
(1) Il MEF è titolare altresì, per il tramite di Cassa Depositi e Prestiti, di un ulteriore 25,76% del capitale, per un complessivo di 30,10% del capitale.
(2) Trattasi di: Aberdeen Asset Management PLC gestore dei fondi: Abbey Life Assurange Company, Abbey Life Assurange Company, Aberdeen Capital Trust, Aberdeen European Equity Enhanced Index Fund, Fundamental Index Global Equity Fund, European (ex UK) Equity Fund, Aletti Gestielle SGR SpA gestore dei fondi: Gestielle Cedola Italy Opportunity, Fondo Gestielle Obiettivo Italia; APG Asset Management N.V. gestore del fondo Stichting Depositary APG Developed Markets Equity Pool; Arca Fondi SGR S.p.A. gestore del fondo Arca Azioni Italia; Anima SGR SpA gestore dei fondi: Fondo Anima Europa, Fondo Anima Geo Europa, Fondo Anima Geo Italia, Fondo Anima Italia, Fondo Anima Sforzesco, Fondo Anima Star Italia Alto Potenziale, Fondo Anima Visconteo; BancoPosta Fondi S.p.A. SGR gestore dei fondi: Fondo BancoPosta Azionario Euro, Fondo BancoPosta Azionario Int.le, Fondo BancoPostaMix 1, Fondo BancoPostaMix 2, Fondo BancoPostaMix 3, Ersel Asset Management SGR S.p.A. gestore del fondo Fondersel PMI, Epsilon SGR gestore dei fondi: Epsilon Multiasset 3 anni dicembre 2019 e Epsilon Multiasset 3 anni Marzo 2020; Eurizon Capital SGR S.p.A. gestore dei fondi: Eurizon Azioni Area Euro e Eurizon Azioni Italia; Eurizon Capital SA gestore dei fondi: Flexible Beta Total Return, Equity Italy Smart Volatility, Equity Euro LTE, Equity Europe LTE, Rossini Lux Fund – Bilanciato e Equity Italy; Fidelity - FID Fund Italy; Fideuram Asset Management (Ireland) gestore dei fondi: Fideuram Fund Equity Italy e Fonditalia Equity Italy; Fideuram Investimenti S.p.A. gestore del fondo Fideuram Italia; Interfund Sicav Interfund Equity Italy; Generali Investments Europe S.p.A. SGR gestore dei fondi: GIE Alleanza Obbl., GIE Gen Euro Actions e GIE Alto Azionario; Generali Investments Luxemburg S.p.A. SGR gestore dei fondi: GIS AR Multi Strategies, GMPS Conservative Prof, GMPS Balanced Profile, GMPS Opportunites Prof, GMPS Equity Profile, GIS Euro Eqty Ctrl Volat, GIS European Eqty Recov, GIS Euro Equity, GIS Special Situation, Kairos Partners SGR S.p.A. in qualità di management Company di Kairos International SICAV - comparto Europa, Italia, Risorgimento e Target Italy Alpha; Legal & General Assurange (Pensions Management) Limited; Mediolanum Gestione Fondi SGR S.p.A. gestore del fondo Mediolanum Flessibile Italia; Mediolanum International Funds - Challenge Funds Challenge Italian Equity; Pioneer Investment Management SGRpa gestore dei fondi: Pioneer Italia Azionario Crescita, Pioneer Italia Azionario Europa e Pioneer Italia Obbligazionario Più a Distribuzione; Pioneer Asset Management SA gestore dei fondi: PF Euroland Equity, PF Global Equity Target Income, PF Italian Equity, PF Global Multi-Asset, PF European Research, PF Equity Plan 60, PF Global Multi-Asset Conservative; UbiPramerica SGR S.p.A: gestore dei fondi: Ubi Pramerica Multiasset Italia, Bilanciato, Prudente, Bilanciato Moderato, Bilanciato Dinamico e Bilanciato Aggressivo; Ubi Sicav comparto Italian Equity, Euro Equity, European Equity e Multiasset Europe; Zenit Multistrategy Sicav e Zenit SGR S.p.A. gestore del fondo Zenit Pianeta Italia.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.