Allo stato attuale Eni ritiene di avere a disposizione fonti di finanziamento adeguate a soddisfare tutte le necessità finanziarie prevedibili. Le risorse a cui abbiamo accesso comprendono attivi finanziari, linee di credito e un’ampia gamma di altre tipologie di finanziamento, reperibili a costi competitivi attraverso il sistema creditizio e i mercati dei capitali.
Rating
Di seguito sono riportati i rating solicited di Eni, ovvero emessi su richiesta della società.
Credit rating
Lungo termine
Breve termine
Prospettive
Data di assegnazione prospettive
Standard & Poor's
A-
A-2
Negativo
25-Mar-2020
Moody's
Baa1
P-2
Stabile
23-Ott-2018
Fitch
A-
F1
Stabile
16-Apr-2019
Rating
Data di assegnazione Rating
Rating
Prospettive
Data di assegnazione prospettive
Standard & Poor's
Long-Term Rating
30-Ago-2018
A-
Negativo
25-Mar-2020
30-Ago-2018
A-
Stabile
30-Ago-2018
23-Mar-2016
BBB+
Positivo
21-Dic-2017
23-Mar-2016
BBB+
Stabile
23-Mar-2016
22-Apr-2015
A-
Watch Negativo
1-Feb-2016
22-Apr-2015
A-
Negative
5-Ott-2015
22-Apr-2015
A-
Stabile
22-Apr-2015
17-Gen-2012
A
Watch Negativo
22-Dic-2014
17-Gen-2012
A
Negativo
20-Dic-2013
17-Gen-2012
A
Watch Negativo
16-Lug-2013
17-Gen-2012
A
Negativo
17-Gen-2012
19-Mag-2010
A+
Watch Negativo
8-Dic-2011
19-Mag-2010
A+
Stabile
19-Mag-2010
19-Giu-2008
AA-
Negativo
03-Set-2009
19-Giu-2008
AA-
Stabile
19-Giu-2008
1-Apr-1998
AA
Negativo
04-Dic-2007
1-Apr-1998
AA
Stabile
07-Mag-1998
1-Apr-1998
AA
Negativo
1-Apr-1998
Short-Term Rating
22-Apr-2015
A-2
19-Mag-2010
A-1
1-Apr-1998
A-1+
Moody's
Long Term Rating
23-Ott-2018
Baa1
Stabile
23-Ott-2018
09-Mar-2018
A3
Rating sotto revisione
30-Mag-2018
09-Mar-2018
A3
Negativo
9-Mar-2018
24-Mar-2016
Baa1
Stabile
24-Mar-2016
16-Lug-2012
A3
Rating sotto revisione
22-Gen-2016
16-Lug-2012
A3
Stabile
22-Lug-2014
16-Lug-2012
A3
Negativo
5-Ott-2011
16-Feb-2012
A2
Negativo
5-Ott-2011
5-Ott-2011
A1
Negativo
5-Ott-2011
13-Set-2010
Aa3
Rating sotto revisione
20-Giu-2011
13-Set-2010
Aa3
Stabile
13-Set-2010
23-Giu-2005
Aa2
Negativo
29-Mag-2009
23-Giu-2005
Aa2
Stabile
23-Giu-2005
25-Ago-1999
Aa3
25-Ago-1999
Short-Term Rating
16-Lug-2012
P-2
26-Nov-1999
P-1
Fitch
Long-Term Rating
16-Apr-2019
A-
Stabile
16-Apr-2019
Short-Term Rating
16-Mag-2019
F1
Avviso per il visitatore del sito
Il rating non costituisce una raccomandazione a comprare, vendere o mantenere strumenti finanziari di qualsiasi natura del Gruppo Eni. Poiché i ratings sopra citati possono essere soggetti a modifica, sostituzione, sospensione o ritiro, il visitatore del sito è tenuto a verificare il rating a lungo termine, a breve termine e l’outlook attuali.
Debito netto
Indebitamento finanziario netto e leverage
(€ milioni)
31 dicembre 2019
31 dicembre 2018
Var. ass.
Debiti finanziari e obbligazionari
24.518
25.865
(1.347)
- Debiti finanziari a breve termine
5.608
5.783
(175)
- Debiti finanziari a lungo termine
18.910
20.082
(1.172)
Disponibilità liquide ed equivalenti
(5.994)
(10.836)
4.842
Titoli held for trading
(6.760)
(6.552)
(208)
Crediti finanziari non strumentali all’attività operativa
(287)
(188)
(99)
Indebitamento finanziario netto ante passività per leasing ex IFRS 16
11.477
8.289
3.188
Passività per beni in leasing
5.648
5.648
- di cui working interest Eni
3.672
3.672
- di cui working interest follower
1.976
1.976
Indebitamento finanziario netto post passività per leasing ex IFRS 16
17.125
8.289
8.836
Patrimonio netto comprese le interessenze di terzi
47.900
51.073
(3.173)
Leverage ante lease liability ex IFRS 16
0,24
0,16
(0,08)
Leverage post lease liability ex IFRS 16
0,36
n.a.
Gearing ante lease liability ex IFRS 16
0,18
0,14
0,04
Gearing post lease liability ex IFRS 16
0,26
n.a.
Avviso per il visitatore del sito
Tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2019, salvo altrimenti specificato, e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni
Debito a ML
Le passività finanziarie a lungo termine al 31 dicembre 2019, comprensive delle quote a breve termine, sono di seguito indicate con le relative scadenze.
31.12.2019
(€ milioni)
Passività finanziarie a breve termine
Quote a breve di passività finanziarie a lungo termine
Passività finanziarie a lungo termine
Totale
Banche
187
504
2.341
3.032
Obbligazioni ordinarie
2.642
16.137
18.779
Obbligazioni convertibili
393
393
Debiti finanziari rappresentati da titoli di credito
1.778
1.778
Altri finanziatori
487
10
39
536
2.452
3.156
18.910
24.518
(€ milioni)
2020
2021
2022
2023
2024
Oltre
Passività finanziarie a lungo termine
Banche
504
750
146
838
134
473
2.341
Obbligazioni ordinarie
2.642
930
698
1.879
1.641
10.989
16.137
Obbligazioni convertibili
393
393
Altri finanziatori
10
11
13
14
1
39
3.156
1.691
1.250
2.731
1.776
11.462
18.910
Eni ha stipulato con la Banca Europea per gli Investimenti accordi di finanziamento a lungo termine che prevedono il mantenimento di un rating minimo. Nel caso di perdita del rating minimo, gli accordi prevedono la facoltà per la Banca Europea per gli Investimenti di richiedere garanzie alternative accettabili per la stessa Banca. Inoltre, Eni ha ottenuto un finanziamento a lungo termine da Citibank Europe Plc che prevede il mantenimento di determinati indici finanziari calcolati su dati del bilancio consolidato di Eni, la cui inosservanza consente alla banca di chiedere il rimborso anticipato. Al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2018 i debiti finanziari soggetti a queste clausole restrittive ammontavano rispettivamente a €1.243 milioni e a €1.337 milioni. Eni ha rispettato le condizioni concordate.
Avviso per il visitatore del sito
tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2019, salvo altrimenti specificato e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni.
Programma di Euro Medium Term Notes
Eni ha in essere un programma di Euro Medium-Term Notes, grazie al quale il Gruppo può reperire sul mercato dei capitali fino a €20 miliardi; al 31 dicembre 2019 il programma risulta utilizzato per €14,9 miliardi.
Gli emittenti del Programma, interamente garantito da Eni SpA, sono Eni SpA e Eni Finance International SA.
Programmi di Commercial Paper
Eni ha in essere tre Programmi di Commercial Paper:
un Programma di Euro Commercial Paper per un importo massimo di €4 miliardi, interamente garantito da Eni SpA, con emittenti Eni SpA ed Eni Finance International SA
un Programma di US Commercial Paper per un importo massimo di $2 miliardi, interamente garantito da Eni SpA, con emittente Eni Finance International SA
un Programma di US Commercial Paper per un importo massimo di $3 miliardi, interamente garantito da Eni SpA, con emittente Eni Finance USA Inc.
Al 31 dicembre 2019 i titoli di credito emessi nell’ambito dei Programmi di Commercial Paper ammontano a € 1.778 milioni e riguardano l’emissione di Commercial Paper da parte delle società finanziarie del Gruppo.
Avviso per il visitatore del sito
tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2019, salvo altrimenti specificato e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni.
Obbligazioni
L’analisi delle obbligazioni ordinarie per emittente e per valuta con l’indicazione della scadenza e del tasso di interesse è la seguente:
Obbligazioni ordinarie per emittente e per valuta
(€ milioni)
Importo
Disaggio di emissione e rateo di interesse
Totale
Valuta
Scadenza
Tasso (%)
Società emittente
Da
a
Da
a
Euro Medium Term Notes
Eni SpA
1.200
16
1.216
EUR
2025
3,750
Eni SpA
1.000
38
1.038
EUR
2020
4,250
Eni SpA
1.000
28
1.028
EUR
2029
3,625
Eni SpA
1.000
20
1.020
EUR
2020
4,000
Eni SpA
1.000
10
1.010
EUR
2023
3,250
Eni SpA
1.000
8
1.008
EUR
2026
1,500
Eni SpA
900
(4)
896
EUR
2024
0,625
Eni SpA
800
2
802
EUR
2021
2,625
Eni SpA
800
(1)
799
EUR
2028
1,625
Eni SpA
750
9
759
EUR
2024
1,750
Eni SpA
750
5
755
EUR
2027
1,500
Eni SpA
750
(4)
896
EUR
2034
1,000
Eni SpA
700
2
702
EUR
2022
0,750
Eni SpA
650
3
653
EUR
2025
1,000
Eni SpA
600
(4)
596
EUR
2028
1,125
Eni Finance International SA
1.558
(3)
1.555
USD
2026
2027
variabile
Eni Finance International SA
295
4
299
EUR
2028
2043
3,875
5,441
Eni Finance International SA
118
5
123
GBP
2021
4,750
Eni Finance International SA
25
25
YEN
2021
4,750
14.896
134
15.030
Altri prestiti obbligazionari
Eni SpA
890
4
894
USD
2023
4,000
Eni SpA
890
2
892
USD
2028
4,750
Eni SpA
890
(1)
889
USD
2029
4,250
Eni SpA
401
4
405
USD
2020
4,150
Eni USA
312
1
313
USD
2040
5,700
Eni USA Inc
356
356
USD
2027
7,300
3.793
10
3.749
18.635
144
18.779
Le obbligazioni emesse o garantite da Eni SpA sono senior unsecured, pertanto a esse viene attribuito il medesimo rating di Eni SpA, il rating del bond emesso da Eni USA Inc al 31 dicembre 2019 è pari a "A-" per Standard & Poor's e "Baa2" per Moody's.
L’analisi dei prestiti convertibili per emittente e per valuta con l’indicazione della scadenza e del tasso di interesse è la seguente:
Obbligazioni convertibili per emittente e per valuta
(€ milioni)
Importo
Disaggio di emissione e rateo di interesse
Totale
Valuta
Scadenza
Tasso (%)
Società emittente
Eni SpA
400
(7)
393
EUR
2022
0,000
Avviso per il visitatore del sito
Tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2019, salvo altrimenti specificato e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni.
Debt Key Ratios
2019
Net Debt (€ milioni)
11.477
Lease liabilities (€ milioni)
5.648
Equity (€ milioni)
47.900
Operating Cash Flow (€ milioni)
12.392
Net Debt / Equity (Leverage) ante lease liability ex IFRS 16
0,24
Net Debt / Equity (Leverage) post lease liability ex IFRS 16
0,36
Net Debt / Equity+Net Debt (Gearing) ante lease liability ex IFRS 16
0,18
Net Debt / Equity+Net Debt (Gearing) post lease liability ex IFRS 16
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.