Credit rating e debito

Credit Rating e Debito

Rating

Di seguito sono riportati i rating solicited di Eni, ovvero emessi su richiesta della società.

Credit rating

Lungo termine Breve termine Outlook Data di assegnazione outlook
Standard & Poor's A- A-2 Stabile 29-Ott-2021
Moody's Baa1 P-2 Negativo 09-Ago-2022
Fitch A- F1 Stabile 16-Apr-2019

Rating

Data di assegnazione Rating Rating Outlook Data di assegnazione outlook
Standard & Poor's        
Long-Term Rating 30-Ago-2018 A- Stabile 29-Ott-2021
  30-Ago-2018 A- Negativo 25-Mar-2020
  30-Ago-2018 A- Stabile 30-Ago-2018
  23-Mar-2016 BBB+ Positivo 21-Dic-2017
  23-Mar-2016 BBB+ Stabile 23-Mar-2016
  22-Apr-2015 A- Watch Negativo 1-Feb-2016
  22-Apr-2015 A- Negative 5-Ott-2015
  22-Apr-2015 A- Stabile 22-Apr-2015
  17-Gen-2012 A Watch Negativo 22-Dic-2014
  17-Gen-2012 A Negativo 20-Dic-2013
  17-Gen-2012 A Watch Negativo 16-Lug-2013
  17-Gen-2012 A Negativo 17-Gen-2012
  19-Mag-2010 A+ Watch Negativo 8-Dic-2011
  19-Mag-2010 A+ Stabile 19-Mag-2010
  19-Giu-2008 AA- Negativo 03-Set-2009
  19-Giu-2008 AA- Stabile 19-Giu-2008
  1-Apr-1998 AA Negativo 04-Dic-2007
  1-Apr-1998 AA Stabile 07-Mag-1998
  1-Apr-1998 AA Negativo 1-Apr-1998
Short-Term Rating 22-Apr-2015 A-2    
  19-Mag-2010 A-1    
  1-Apr-1998 A-1+    
Moody's        
Long Term Rating 23-Ott-2018 Baa1 Negativo 09-Ago-2022
  23-Ott-2018 Baa1 Stabile 23-Ott-2018
  09-Mar-2018 A3 Rating sotto revisione 30-Mag-2018
  09-Mar-2018 A3 Negativo 9-Mar-2018
  24-Mar-2016 Baa1 Stabile 24-Mar-2016
  16-Lug-2012 A3 Rating sotto revisione 22-Gen-2016
  16-Lug-2012 A3 Stabile 22-Lug-2014
  16-Lug-2012 A3 Negativo 5-Ott-2011
  16-Feb-2012 A2 Negativo 5-Ott-2011
  5-Ott-2011 A1 Negativo 5-Ott-2011
  13-Set-2010 Aa3 Rating sotto revisione 20-Giu-2011
  13-Set-2010 Aa3 Stabile 13-Set-2010
  23-Giu-2005 Aa2 Negativo 29-Mag-2009
  23-Giu-2005 Aa2 Stabile 23-Giu-2005
  25-Ago-1999 Aa3   25-Ago-1999
Short-Term Rating 16-Lug-2012 P-2    
  26-Nov-1999 P-1    
Fitch        
Long-Term Rating 16-Apr-2019 A- Stabile 16-Apr-2019
Short-Term Rating 16-Mag-2019 F1    

Avviso per il visitatore del sito

Il rating non costituisce una raccomandazione a comprare, vendere o mantenere strumenti finanziari di qualsiasi natura del Gruppo Eni. Poiché i ratings sopra citati possono essere soggetti a modifica, sostituzione, sospensione o ritiro, il visitatore del sito è tenuto a verificare il rating a lungo termine, a breve termine e l’outlook attuali.

Debito netto

Indebitamento finanziario netto e leverage

(€ milioni) 31 dicembre 2021 31 dicembre 2020 Var. ass.
Debiti finanziari e obbligazionari 27.794 26.686 1.108
- Debiti finanziari a breve termine 4.080 4.791 (711)
- Debiti finanziari a lungo termine 23.714 21.895 1.819
Disponibilità liquide ed equivalenti (8.254) (9.413) 1.159
Titoli held for trading (6.301) (5.502) (799)
Crediti finanziari non strumentali all’attività operativa (4.252) (203) (4.049)
Indebitamento finanziario netto ante passività per leasing ex IFRS 16 8.987 11.568 (2.581)
Passività per beni in leasing 5.337 5.018 319
- di cui working interest Eni 3.653 3.366 287
- di cui working interest follower 1.684 1.652 32
Indebitamento finanziario netto post passività per leasing ex IFRS 16 14.324 16.586 (2.262)
Patrimonio netto comprese le interessenze di terzi 44.519 37.493 7.026
Leverage ante lease liability ex IFRS 16 0,20 0,31 0,11
Leverage post lease liability ex IFRS 16 0,32 0,44 0,12

Avviso per il visitatore del sito

Tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2021, salvo altrimenti specificato, e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni

Debito a ML

Le passività finanziarie a lungo termine al 31 dicembre 2021, comprensive delle quote a breve termine, sono di seguito indicate con le relative scadenze.

(€ milioni) Passività finanziarie
a breve termine
Quote a breve di passività finanziarie a lungo termine Passività finanziarie
a lungo termine
Totale
Banche 362 347 4.650 5.359
Obbligazioni ordinarie   913 18.049 18.962
Obbligazioni convertibili   399   399
Sustainability‐Linked Bond   2 996 998
Debiti finanziari rappresentati da titoli di credito 836     836
Altri finanziatori 1.101 120 19 1.240
  2.299 1.781 23.714 27.794

Anni di scadenza

(€ milioni)    2022 2023 2024 2025 2026 Oltre Totale
31.12.2021              
Passività finanziarie a lungo termine e quote a breve 1.903 4.339 2.272 2.616 3.910 10.668 25.708
Passività finanziarie a breve termine 2.299           2.299
Passività per beni in leasing 920 688 565 508 481 2.147 5.309
Passività per strumenti finanziari derivati 12.911 3 61   23 28 13.026
  18.033 5.030 2.898 3.124 4.414 12.843 46.342
Interessi su debiti finanziari 475 462 386 359 286 905 2.873
Interessi su passività per beni in leasing 282 247 214 184 155 681 1.763
  757 709 600 543 441 1.586 4.636
Garanzie finanziarie 1.599           1.599

Eni ha stipulato con la Banca Europea per gli Investimenti accordi di finanziamento a lungo termine che prevedono il mantenimento di un rating minimo. Nel caso di perdita del rating minimo, gli accordi prevedono la facoltà per la Banca Europea per gli Investimenti di richiedere garanzie alternative accettabili per la stessa Banca. Al 31 dicembre 2021 e al 31 dicembre 2020 i debiti finanziari soggetti a queste clausole restrittive ammontavano rispettivamente a €899 milioni e a €1.051 milioni. Eni ha rispettato le condizioni concordate.

Avviso per il visitatore del sito
tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2021, salvo altrimenti specificato e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni.

Programmi di debito

Programma di Euro Medium Term Notes
Eni ha in essere un programma di Euro Medium-Term Notes, grazie al quale il Gruppo può reperire sul mercato dei capitali fino a €20 miliardi; al 31 dicembre 2021 il programma risulta utilizzato per €16,4 miliardi.

Gli emittenti del Programma, interamente garantito da Eni SpA, sono Eni SpA e Eni Finance International SA.

Programmi di Commercial Paper
Eni ha in essere i seguenti Programmi di Commercial Paper:

  • Programma di Euro Commercial Paper per un importo massimo di €4 miliardi, interamente garantito da Eni SpA, con emittenti Eni SpA ed Eni Finance International SA
  • Programma di US Commercial Paper per un importo massimo di $2 miliardi, interamente garantito da Eni SpA, con emittente Eni Finance International SA.

Il Programma di US Commercial Paper per un importo massimo di $3 miliardi, interamente garantito da Eni SpA, con emittente Eni Finance USA Inc., è stato chiuso ad aprile 2022.

Al 31 dicembre 2021 i titoli di credito emessi nell’ambito dei Programmi di Commercial Paper ammontano a € 836 milioni e riguardano l’emissione di Commercial Paper da parte delle società finanziarie del Gruppo.

Avviso per il visitatore del sito
Tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2021, salvo altrimenti specificato e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni.

Obbligazioni

L’analisi delle obbligazioni ordinarie per emittente e per valuta con l’indicazione della scadenza e del tasso di interesse è la seguente:

Obbligazioni ordinarie per emittente e per valuta

(€ milioni) Importo Disaggio
di emissione
e rateo di interesse
Totale Valuta
Scadenza

Tasso
(%)
Società emittente         (da) (a) (da) (a)
Euro Medium Term Notes                
Eni SpA 1.000 29 1.029 EUR   2029   3,625
Eni SpA 1.200 15 1.215 EUR   2025   3,750
Eni SpA 1.000 13 1.013 EUR   2023   3,250
Eni SpA 1.000 10 1.010 EUR   2026   1,500
Eni SpA 1.000 10 1.010 EUR   2031   2,000
Eni SpA 1.000 3 1.003 EUR   2030   0,625
Eni SpA 1.000 1 1.001 EUR   2026   1,250
Eni SpA 900 (1) 899 EUR   2024   0,625
Eni SpA 800 1 801 EUR   2028   1,625
Eni SpA 750 11 761 EUR   2024   1,750
Eni SpA 750 7 757 EUR   2027   1,500
Eni SpA 750 (4) 746 EUR   2034   1,000
Eni SpA 700 3 703 EUR   2022   0,750
Eni SpA 650 4 654 EUR   2025   1,000
Eni SpA 600 (3) 597 EUR   2028   1,125
Eni Finance International SA 1.545 (4) 1.541 USD 2026 2027   variabile
Eni Finance International SA 795 7 802 EUR 2025 2043 1,275 5,441
  15.440 102 15.542          
Altri prestiti obbligazionari                
Eni SpA 883 7 890 USD 2023     4,000
Eni SpA 883 4 887 USD 2028     4,750
Eni SpA 883   883 USD 2029     4,250
Eni SpA 309 1 310 USD 2040     5,700
Eni USA Inc 353   353 USD 2027     7,300
CEF3 Wind Energy SpA 99 (2) 97 EUR 2025     2,010
  3.410 10 3.420          
  18.850 112 18.962          

Le informazioni relative al prestito obbligazionario convertibile emesso da Eni SpA sono le seguenti:

Obbligazioni convertibili per emittente e per valuta

(€ milioni) Importo Disaggio di emissione e rateo di interesse Totale Valuta Scadenza Tasso (%)
Eni SpA 400 (1) 399 EUR 2022 0,000

Nel corso dell’esercizio 2021 Eni, nell’ambito del programma di Euro Medium-Term Notes, ha emesso sustainability-linked bond per un ammontare nominale complessivo di €1.000 milioni le cui obbligazioni sono collegate al conseguimento di determinati obiettivi di sostenibilità, che riguardano: (i) Net Carbon Footprint upstream (emissioni GHG Scope 1 + Scope 2) inferiori o uguali a 7,4 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti entro il 2024; (ii) capacità installata da fonti rinnovabili di 5 GW entro il 2025. Nel caso di mancato raggiungimento di uno dei due obiettivi gli accordi prevedono un incremento del tasso di interesse. Le informazioni relative alle obbligazioni sustainability- linked bond sono le seguenti:

Obbligazioni sustainability-linked per emittente e per valuta

(€ milioni) Importo Disaggio di emissione e rateo di interesse Totale Valuta Scadenza Tasso (%)
Eni SpA 1.000 (2) 998 EUR 2028 0,375

Le obbligazioni emesse o garantite da Eni SpA sono senior unsecured, pertanto a esse viene attribuito il medesimo rating di Eni SpA.,  iIl rating del bond emesso da Eni USA Inc al 31 dicembre 2021 è pari a "A-" per Standard & Poor's e "Baa2" per Moody's.

Avviso per il visitatore del sito
Tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2021, salvo altrimenti specificato e non sono da considerare un incentivo all'acquisto di azioni e/o altri strumenti finanziari di Eni.

Debt Key Ratios

2021
Net Debt (€ mln) 8.987
Lease liabilities (€ mln) 5.337
Equity (€ mln) 44.519
Net Debt / Equity (Leverage) ante lease liability ex IFRS 16 0,20
Net Debt / Equity (Leverage) post lease liability ex IFRS 16 0,32
Net Debt / Equity+Net Debt (Gearing) ante lease liability ex IFRS 16 0,24