Le nostre attività in Svizzera

Operiamo nei settori Global Gas & LNG Portfolio e Refining & Marketing e Chimica. La presenza di Eni nel Paese inizia nel 1959, quando abbiamo fondato la società Agip Losanna per vendere prodotti petroliferi.

731853709

Il trasporto tramite gasdotto

Nel settore del trasporto degli idrocarburi possediamo la società Oléoduc du Rhone SA. L’azienda gestisce un gasdotto lungo 257 km con una capacità di 1,1 milioni di barili all'anno che da Ferrera Erbognone, attraversando il Piemonte e la Valle d'Aosta, entra nel Vallese in Svizzera tramite il Passo del Gran San Bernardo.

 

La logistica in Svizzera

Eni Suisse SA è stata fondata a Lugano nel 1959 e la sua attività si è sviluppata prima nel Ticino e progressivamente in tutta la Svizzera. La società, che conta 79 dipendenti, è stata trasferita a Losanna nel 1962. La presenza di Eni Suisse riveste una notevole importanza strategica poiché offre un’effettiva alternativa di approvvigionamento di gas al Paese grazie alle raffinerie del Nord Italia e della Germania. Eni Suisse dispone di strutture d’importazione a Basilea e Ginevra, che è alimentata dalle nostre raffinerie del Mediterraneo attraverso il sistema di oleodotti SPRM e SAPPRO, di cui è azionista. Inoltre, Eni Suisse è proprietaria di due depositi ubicati a Stabio (TI) e a Sennwald (SG) e di una partecipazione a TAR (ZH). Questo sistema integrato di approvvigionamento e logistica consente alla società di sviluppare, in modo competitivo, i propri canali di vendita. Possediamo 266 stazioni di servizio. La quota mercato è superiore all'8% ma raggiunge circa il 30% nella zona del Ticino. Eni Suisse dispone di due carte, “AgipPLUS” (clienti privati) e la carta “Multicard-Routex”, utilizzabili per pagare i servizi. L’attività wholesale è in grado di fornire carburanti, olio da riscaldamento, bitume e GPL.