Nell’ambito della strategia Eni di ottimizzazione del portafoglio, finalizzata alla crescita nei settori relativi alla transizione energetica, nel 2021 abbiamo firmato un accordo per la cessione a Snam del 49,9% delle partecipazioni detenute direttamente e indirettamente da Eni nelle società che gestiscono i gasdotti onshore, che si estendono dal confine tra Algeria e Tunisia fino alla costa tunisina (TTPC) e i gasdotti offshore che collegano la costa tunisina all’Italia (TMPC). L’operazione prevede il conferimento di tali partecipazioni in una jv della quale sarà ceduto a Snam il 49,9% per il corrispettivo di circa 385 milioni di euro (Eni manterrà la quota residua del 50,1%). Questa transazione consente inoltre di valorizzare in maniera sinergica le rispettive competenze su una rotta strategica per la sicurezza degli approvvigionamenti di gas naturale in Italia, favorendo potenziali iniziative di sviluppo nella catena del valore dell’idrogeno dal Nord Africa.
Prodotti e Servizi


L’Africa delle rinnovabili
Aumentano gli investimenti di Eni nell’energia rinnovabile in Africa, per agevolare la transizione energetica del continente.
APPROFONDISCICreiamo energia
In Tunisia abbiamo realizzato due impianti fotovoltaici da 5 e 10 MW che ci consentiranno a partire dalla fine del 2019 di ridurre l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera per oltre 266 mila tonnellate.
L’energia di Adam
A dicembre 2019 abbiamo inaugurato l’impianto fotovoltaico di Adam, situato nel Governatorato di Tataouine. L’energia prodotta sarà utilizzata direttamente dal campo diminuendo i consumi di gas e risparmiando l’emissione in atmosfera di oltre 6.500 tonnellate all’anno di anidride carbonica.
Scopri AdamIl fotovoltaico di Tataouine
A novembre 2022 abbiamo avviato un impianto fotovoltaico nella città di Tataouine. L’impianto, dotato di un sistema a inseguimento solare in grado di ottimizzare l’energia prodotta, fornirà alla rete elettrica nazionale oltre 20 GWh all’anno di energia, con un risparmio di CO2 complessivo pari a circa 211 mila tonnellate nei 20 anni previsti di esercizio.
Scopri Tataouine