Glass globe in green forest with the icon environment of ESG, co2, circular company, and net zero.Technology Environment, society, and governance for sustainable business on green company Concept.

Sostenibilità, Ambiente e Sicurezza

La Direttiva europea 2009/28/EC (Renewable Energy Sources "RED"), sulla promozione dell’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili, stabilisce gli obiettivi sul consumo di energia e definisce i criteri di sostenibilità per i biocarburanti e i bioliquidi tra cui la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. Dal gennaio 2012 è obbligatorio in Italia il rispetto dei criteri di sostenibilità per i biocarburanti, come previsto dal decreto legislativo 3 marzo 2011, n.28 che recepisce la Direttiva RED.

Ecofuel ha sviluppato un Sistema di Gestione della sostenibilità di biocarburanti, conforme ai requisiti della Direttiva RED, e ha conseguito la certificazione dei prodotti sostenibili secondo lo standard ISCC (International Sustainability & Carbon Certification) e lo Schema Nazionale di Certificazione, riconosciuti dalla Commissione Europea. Il Sistema di Gestione della Sostenibilità si applica alla produzione di bio-ETBE/bio-MTBE da bio-etanolo/bio-metanolo e alle attività di commercializzazione e stoccaggio ed è strutturato in modo da garantire la tracciabilità delle informazioni associate a ciascun lotto di prodotto e la conservazione delle caratteristiche di sostenibilità, lungo la parte di filiera di competenza.

Regolamento REACH

In conformità con quanto previsto dalla normativa europea in materia di sicurezza prodotti, i prodotti Ecofuel sono stati registrati ai fini del regolamento REACH (REACH - Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) e CLP (Classification, Labelling, Packaging).

Sostanze registrate REACH CAS
MTBE (Metil Ter-Butil Etere) 1634-04-04
ETBE (Etil Ter-Butil Etere) 637-92-3
Metanolo 67-56-1
Etanolo 64-17-5
Butano 106-97-8
Raffinato 2 (olefine C3-C5) 68477-83-8

Per implementare e facilitare la trasmissione di informazioni Ecofuel ha predisposto un canale di comunicazione dedicato: reach@ecofuel.eni.com.