Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Opportunità di carriera in ottica Net Zero.
Eni realizza i suoi processi di innovazione digitale grazie al grande patrimonio di competenze delle sue persone e alla sinergia tra ricerca interna, avanzate capacità ingegneristiche e strumenti digitali. Competenze e progetti innovativi sono valorizzati da un esteso network di collaborazioni con università e centri di ricerca nazionali e internazionali e dall’apertura al mercato e alle startup, in Italia e all’estero, attraverso le attività di Open Innovation.
Le nuove tecnologie e il digitale, sviluppati all’interno della Direzione TECH – Technology, R&D & Digital, garantiscono il supporto ai business di Eni con un approccio trasversale e integrato, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, anche attraverso lo studio e lo sviluppo di tecnologie disruptive, potenzialmente in grado di trasformare radicalmente il mercato energetico del futuro.
Nel percorso di trasformazione intrapreso dall’azienda, l’innovazione digitale gioca un ruolo decisivo: abilita ed allo stesso tempo amplifica le possibilità che la ricerca e le tecnologie mettono a disposizione per arrivare ad essere Net Zero al 2050.
La struttura Digital & Information Technology (DIT) rappresenta l’anima digitale di Eni ed il luogo dove l’innovazione prende forma.
Visualizza tutte le offerte di lavoro sulla nostra piattaforma dedicata.
Le persone DIT operano in Italia e nei Paesi in cui Eni è presente, assicurando servizi trasversali a tutta la società oltre all’ordinario funzionamento complessivo di tutti i servizi informatici per i business Eni.
Attualmente siamo parte di un processo unico di trasformazione che avviene attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni digitali a sostegno della transizione energetica. L'innovazione è parte integrante del nostro DNA. Osserviamo e sperimentiamo le tecnologie emergenti presidiando i principali hub tecnologici e gli ecosistemi innovativi.
I segni distintivi del team sono: competenze tecnologiche e di processo, passione, curiosità e creatività, tutte qualità necessarie per accelerare la digitalizzazione, attraverso la sperimentazione e l’adozione delle più moderne tecnologie in ambito cloud, IoT, robotics, cyber security e digital platform.
Le frontiere della nostra evoluzione sono focalizzate su AI e sul nostro patrimonio dati, quantum computing e supercomputer.
Lavorare nell’unità Digital & Information Technology significa far parte di una squadra straordinaria, che ogni giorno opera per garantire a tutte le aree di business soluzioni digitali innovative e resilienti per realizzare la trasformazione epocale dell’azienda, attraverso un modello di collaborazione orientato a velocità, efficacia ed efficienza.
Competenze tecnologiche riferite a Cloud, Intelligenza Artificiale, Dati, Cyber Security, Solution Architecture e le metodologie Agile e Design Thinking.
Oltre alle conoscenze digitali, non meno importanti sono le soft skill, tra le quali fondamentali sono il problem solving, la propensione al cambiamento e alla trasformazione, l’open mindset, il team working, l’apertura e valorizzazione della diversità e la centralità del confronto e dell’integrazione.
Le persone sono al centro della nostra visione e strategia e la continua evoluzione delle loro competenze e la formazione sono essenziali per guidare la trasformazione in corso, così come la collaborazione con università, centri di ricerca e partner esterni che contribuisce ad arricchire il nostro team.
Lavorare in DIT vuole dire trovare un ambiente dinamico, collaborativo e inclusivo orientato alla flessibilità del lavoro e alla creatività, allo stesso tempo è anche una opportunità per muoversi nell’organizzazione e acquisire nuove competenze trasversali e innovative necessarie per essere sempre al passo con il veloce cambiamento digitale che sta permeando tutti i settori di business.
Un programma con l’obiettivo di abilitare la strategia Hybrid Multicloud, come leva di accelerazione per la modernizzazione del parco applicativo in una logica di rethinking.
Un laboratorio di sviluppo dei dati, dove si lavora non per cercare soluzioni a fronte di singoli problemi ma cercando opportunità generali e inaspettate.
Razionalizzazione e ottimizzazione continua del parco applicativo esistente in una ottica data platform.
Costante evoluzione dell’architettura e dei sistemi applicativi del nostro supercomputer HPC6.
Molteplici iniziative per scuole e università legate alla Cybersecurity realizzate dalla struttura di Global Cyber Security e rivolte alla prevenzione del rischio.
Un progetto che prevede la progressiva adozione di avanzate tecnologie digitali su tutti i nostri siti produttivi in Italia e all’estero.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.