Sin dai tempi di Enrico Mattei, la formazione ha un ruolo fondamentale in Eni. Nel 1957 fu infatti fondata la Scuola di Studi Superiore sugli Idrocarburi, rinominata nel 1969 Scuola Mattei, finalizzata a garantire il presidio, la diffusione e lo sviluppo della cultura di impresa Eni. Dal dicembre 2001 la Scuola è entrata a far parte di Eni Corporate University, fondata nello stesso anno.
Lanciato nel 1957 per creare i professionisti che avrebbero fatto parte di Eni, il Master MEDEA è stato il primo corso di alta formazione post universitario in assoluto a essere attivato in Italia, per poi diventare e rimanere un punto di riferimento per il settore energetico.
Allora come oggi, cerchiamo giovani donne e giovani uomini con la passione per l’energia e l’ambiente la voglia di costruire il proprio futuro. Ciò che offriamo sono dieci mesi di impegno in un ambiente internazionale e all’avanguardia, acquisendo le conoscenze più aggiornate grazie al confronto con docenti universitari, manager ed esperti di Eni e all’incontro con compagni di corso provenienti da tutto il mondo. Un’avventura e un investimento: su se stessi e su una squadra.
Il Master MEDEA è un MBA rivolto ai laureati in discipline tecnico-scientifiche ed economiche, italiani e stranieri, e a chi, già inserito nel settore energia e ambiente, voglia approfondire questi temi. I piano di studi ha un orientamento specifico verso i temi dell'energia e dell'ambiente, una visione internazionale e una impostazione interdisciplinare. Lo staff accademico è costituito da un team interno e da docenti delle principali università italiane ed estere, manager di successo ed esperti Eni. La didattica prevede lezioni frontali, flipped classroom e blended training, case study, learning by doing e project work, seminari e convegni, visite guidate a impianti industriali di particolare interesse.
A partire dall’anno accademico 2020-2021 il Master è organizzato in collaborazione con l’Università di Pavia, in modo da offrire agli studenti un titolo legalmente riconosciuto. Il Master si svolge da settembre a giugno nella sede di Eni Corporate University a San Donato Milanese. I corsi sono in inglese e richiedono la partecipazione a tempo pieno, in genere iniziano a metà settembre e terminano il 30 giugno. Per gli allievi non italiani è previsto un corso intensivo di lingua italiana durante l’estate che precede il Master. A coloro che superano le prove d'esame finale viene conferito il Master in Management ed Economia dell'Energia e dell'Ambiente (MEDEA).
possesso di diploma di laurea in Italia con votazione finale non inferiore a 105/110 (o 95/100) conseguito nelle facoltà di Economia o Ingegneria, o una equivalente qualificazione accademica all'estero
età inferiore ai 28 anni al 31 dicembre dell’anno di inizio del Master
ottima conoscenza della lingua inglese
Sono ammesse domande da parte di candidati italiani la cui laurea è prevista entro il luglio precedente l’inizio dei corsi.
Per i candidati non italiani si richiede:
il possesso di diploma di laurea conseguito presso un’università riconosciuta, nelle facoltà di economia, ingegneria, matematica, fisica, chimica, geologia, statistica, giurisprudenza, scienze politiche
età inferiore ai 32 anni al 31 dicembre dell’anno di inizio del Master
ottima conoscenza della lingua inglese
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti formali necessari si rimanda al bando ufficiale disponibile sul sito dell’Università di Pavia
Ogni anno Eni mette a disposizione borse di studio a copertura completa del costo del Master MEDEA (pari a 25.000 euro) che includono il materiale didattico, l’utilizzo delle mense aziendali e un contributo monetario mensile di 1000 Euro lordi per gli studenti italiani e 1300 Euro lordi per i non italiani. Nell’assegnazione delle borse di studio la commissione esaminatrice valuterà il curriculum universitario, altri titoli ed esperienze professionali maturate. Esperienze accademiche o professionali nel settore Oil & Gas saranno adeguatamente valorizzate. Ai corsi potranno partecipare anche persone scelte autonomamente dalle Società Eni estere.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.