Ritenuta il terzo bacino di popolazione nella reggenza di Kutai Kartanegara, in Indonesia, con oltre 69.900 abitanti secondo l’East Kalimantan Central Bureau of Statistics “Kukar in Numbers 2020”, la comunità di Samboja vive una situazione difficile sotto moltissimi aspetti, compresa la gestione dei rifiuti. Nel sottodistretto in cui operiamo, le montagne di rifiuti sono diventate un tratto distintivo dei cortili delle case. Il governo locale ha istituito un gruppo sociale indipendente di esperti in materia ambientale, il“Sahabat Sampah” (team di gestione dei rifiuti), per contribuire a contrastare il problema. Nel 2018 la comunità locale ha chiesto la nostra collaborazione per accelerare il raggiungimento degli obiettivi del progetto, ed Eni, nell’ottica di contribuire alla tutela ambientale, ha offerto il proprio contributo supportando gli obiettivi del governo locale per risolvere la situazione. Le parti hanno accettato di svolgere una serie di attività nell’ambito di un progetto pilota denominato Clean, Green and Healthy Samboja: un ciclo di vita completo di gestione dei rifiuti promosso tramite una competizione tra comunità. Il successo del progetto pilota ha portato nel 2019 alla seconda fase di attuazione del progetto nel sub-distretto di Samboja, con la partecipazione di altri centri abitati. Nell’attuazione del progetto le famiglie sono state seguite da esperti in materia ambientale che, come racconta Mardiah, membro della comunità di Handil Baru Darat e partecipante a Clean, Green and Healthy Samboja, hanno incoraggiato le comunità locali a tenere l’ambiente domestico pulito e curato.