copia_di_cover_Nooros.jpg

Nooros: la produzione di gas onshore e al largo dell'Egitto

Scoperto nel 2015 e messo in produzione in tempi record, è uno dei maggiori campi produttivi egiziani di gas.

Valorizziamo riserve e infrastrutture

Nooros, situato in una delle aree più prolifiche del Delta del Nilo, è stato messo in produzione in tempi record nell’agosto dello stesso anno della scoperta, avvenuta nel 2015. La produzione è fornita principalmente da giacimento di Nidoco NW e dai suoi satelliti, nella concessione Abu Madi West, all’interno della cosiddetta Great Nooros Area. Nel 2019 la produzione è stata di 192 mila barili equivalenti al giorno (94 mila boe al giorno in quota Eni). Le attività di sviluppo hanno riguardato il completamento dell’installazione nell’area produttiva del giacimento Nooros di una nuova pipeline per il trasporto del gas all’impianto di trattamento di El Gamil, per l’ottimizzazione della produzione e massimizzare il recupero delle riserve.

La Great Nooros Area

La scoperta di Baltim South West a giugno 2016, situata 10 km a nord del campo di Nooros nella DL di Baltim South (BP 50%, Eni operatore 50%), ha ulteriormente rafforzato l'importanza della cosiddetta Great Nooros Area, il cui potenziale complessivo è di circa 3 trilioni di piedi cubi (Tcf) di gas in posto, di cui circa 2 Tcf nel giacimento di Nooros, mentre i restanti in Baltim South West. Nel corso del 2019 abbiamo completato il progetto offshore Baltim South West (Eni 50%, operatore), con conseguente start-up produttivo. Le attività hanno riguardato l’installazione di una piattaforma produttiva collegata all’esistente impianto di trattamento di Abu Madi. Lo start-up è stato conseguito a soli 19 mesi dalla decisione finale d’investimento (FID), confermando il successo della nostra strategia di fast-track nel completamento e avvio dei progetti di sviluppo.

A luglio 2020 abbiamo perforato il primo pozzo esplorativo nella licenza di North El Hammad, sempre nelle acque convenzionali del Delta del Nilo, sul prospetto denominato Bashrush. La scoperta, che estende verso ovest il potenziale a gas della Great Nooros Area, si trova a 12 chilometri a nord-ovest di Nooros e a circa 1 chilometro a ovest da Baltim South West. Avvieremo, insieme ai partners BP e Total e in coordinamento con l’Egyptian Petroleum Sector, le opzioni di sviluppo della scoperta che saranno mirate ad accelerare la messa in produzione mediante la sinergia con le infrastrutture già presenti nell’area. In parallelo continueremo l’esplorazione della Great Nooros Area con la perforazione del pozzo esplorativo Nidoco NW-1 DIR, situato nella concessione Abu Madi West. Inoltre, a settembre 2020 abbiamo effettuato una nuova scoperta a gas nell’area Great Nooros Area. Il pozzo esplorativo Nidoco NW-1 si trova a 16 metri di profondità d’acqua, a 5 chilometri dalla costa e a 4 chilometri a nord del campo di Nooros. Con il partner BP, in coordinamento con l’Egyptian Petroleum Sector, avvieremo le opzioni di sviluppo della nuova scoperta, beneficiando della sinergia con le infrastrutture già presenti nell’area.

La sicurezza prima di tutto

Consideriamo la sicurezza sul posto di lavoro un valore imprescindibile da condividere con i dipendenti, i contrattisti, gli stakeholder locali. Ci impegniamo ad azzerare il verificarsi degli incidenti e a salvaguardare l’integrità degli asset. Consolidiamo la cultura della sicurezza, con l’utilizzo di modelli di gestione e organizzazione, strumenti digitali e iniziative di comunicazione. Il nostro obiettivo è potenziare la consapevolezza delle nostre persone e il loro senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri, estendendo gli strumenti HSE e la digitalizzazione per rendere i processi aziendali più sicuri, efficienti e veloci.  

video-nooros-egitto.jpg

Nooros è un esempio della strategia esplorativa near field

L’impatto sull’ambiente e sulla comunità

Non abbiamo mai svolto attività di esplorazione e sviluppo di idrocarburi all’interno dei confini dei Siti Naturali inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e a maggio 2019 ci siamo impegnati formalmente, dando riconoscimento ufficiale alla policy Biodiversità e dei Servizi Ecosistemici (BES) che già seguiamo nelle operazioni e che si inserisce nel nostro cammino di trasformazione. Ci impegniamo in investimenti a lungo termine, andando oltre le priorità di profitto a breve termine dal punto di vista operativo e sociale, così come riconosciuto dalla nuova mission aziendale, ispirata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.