cover-progetto-educazione-costa-davorio.jpg

Il contributo di Eni per un’istruzione di qualità in Costa d’Avorio

Un progetto a sostegno di 20 scuole primarie a Port-Bouët e nel Sud-Comoé e un programma di formazione professionale nel settore energia.

Per un’istruzione primaria di qualità

A settembre 2022 Eni Costa d’Avorio ha avviato un progetto ideato per promuovere l'accesso a un’istruzione di qualità e per contribuire al miglioramento dell’apprendimento, destinato agli studenti di 20 scuole primarie pubbliche situate a Port-Bouët (Abidjan) e nella regione del Sud-Comoé, le zone all’intero dell’Area di Influenza dello sviluppo Baleine Phase 1. Le attività previste consistono in un intervento sul contesto scolastico e in un rafforzamento delle capacità didattiche dei docenti e sull’efficacia dell’insegnamento. Le 20 scuole saranno oggetto di interventi di riqualificazione per garantire l’accesso ai servizi di base, come acqua, elettricità, servizi sanitari, e per assicurare un ambiente adeguato, sano e sicuro. Inoltre, il progetto prevede la fornitura di materiale scolastico, l’organizzazione di corsi di recupero, la promozione dell’educazione nelle comunità attraverso il coinvolgimento delle famiglie, e il rafforzamento delle competenze degli insegnanti e della supervisione da parte degli organi ministeriali. 

Gli obiettivi dell’iniziativa

Il progetto raggiungerà in tre anni 8.500 studenti della scuola primaria, 120 insegnanti e 2.000 genitori, oltre a supportare l’operato di 11 strutture del Ministero dell’Educazione e 24 consulenti pedagogici. Nel corso del 2022, già 645 studenti hanno beneficiato di nuovo materiale scolastico, mentre il 15 dicembre sono stati inaugurati i lavori di ristrutturazione nelle prime 10 scuole, con una cerimonia in presenza del Ministero dell’Educazione Nazionale e dell’Alfabetizzazione. Nel 2023 i lavori di riqualificazione saranno completati in tutte le 20 scuole beneficiarie. L’iniziativa assume particolare importanza in un contesto in cui, attualmente, oltre il 70% degli studenti della scuola primaria nel Paese acquisisce meno della metà delle competenze di base previste dal modello scolastico. Inoltre, a fronte della crescita demografica e dell’introduzione della politica della scuola dell’obbligo nel 2015, i tassi di iscrizione alla scuola primaria sono cresciuti in maniera esponenziale, creando fenomeni di sovraffollamento nelle strutture scolastiche. 

Il nostro impegno per lo sviluppo, la photogallery

Lavoriamo per favorire un accesso più equo e più sicuro al sistema educativo del Paese in cui operiamo.

Education and Capacity Building, le iniziative complementari

Il capacity building è una priorità per Eni in tutti i contesti in cui opera, per questo nel dicembre 2021 Eni Costa d'Avorio ha firmato un Memorandum of Understanding con l’Institut National Polytechnique Felix Houphouet-Boigny (INP HB) ed Eni Corporate University, con l’obiettivo di sviluppare congiuntamente corsi di formazione professionale per studenti e professionisti locali.

L’accordo prevede lo sviluppo e la diffusione di tre edizioni di due Master annuali incentrati sui settori Upstream e downstream presso le strutture dell'INP HB a Yamoussoukro.

È stato inoltre firmato un ulteriore accordo per sviluppare la formazione tecnica per la manutenzione e la produzione della FPSO (Floating Production, Storage and Offloading) per 40 studenti locali, attualmente in corso.

Infine, nel corso del 2023 Eni, oltre a sostenere ulteriori attività di capacity building per i suoi partner locali, metterà a disposizione quattro borse di studio destinate a studenti locali di talento per partecipare a un master sponsorizzato da Eni.