669545912

Insieme ai consumatori per anticipare il futuro dell’energia

I clienti sono protagonisti attivi della transizione energetica perché contribuiscono, con le loro scelte e i loro comportamenti, a un cambio di prospettiva.

Consumatori retail e industriali hanno a disposizione gli strumenti per attuare scelte sostenibili e contribuire all’abbattimento delle emissioni, fare un miglior uso dell’energia e controllare i consumi. È quanto mostra un’indagine sul consumerismo commissionata da Eni a Ipsos.

Qualche esempio?

Per sostenere i consumatori nella transizione energetica e per una mobilità del futuro sempre più sostenibile stiamo trasformando le nostre Eni Live Station in Italia e all’estero in veri e propri hub della mobilità, “stazioni di servizi” che soddisfano le esigenze delle persone in movimento. E stiamo puntando su prodotti sempre più decarbonizzati ampliando l’offerta dei biocarburanti, come HVOlution, il nostro HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) in purezza. La produzione diretta di energia da fonti rinnovabili, come solare ed eolica, in ottica di diversificazione del mix energetico, ci consente di contribuire in modo significativo al processo di decarbonizzazione puntando sull’elettrificazione dei consumi e sui servizi per l’efficienza energetica. Plenitude si è posta l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica scope 1, 2 e 3 entro il 2040, in anticipo rispetto agli obiettivi europei.

“I consumatori”, afferma Giuseppe Zafarana, Presidente Eni, “hanno un ruolo attivo perché tramite le loro scelte e un’interazione più diretta con l’azienda rispetto al passato stimolano e sollecitano il miglioramento delle nostre attività e dei nostri processi.”

cover-video-zafarana.jpg

Giuseppe Zafarana, Presidente Eni, interviene all'evento “Anticipare il futuro”.

Le aspettative dei consumatori

L’indagine Ipsos è stata presentata all’evento “Anticipare il futuro” presso il Complesso del Gazometro di Roma Ostiense.

L’impegno nella mobilità sostenibile, l’investimento nella ricerca scientifica, la scelta della neutralità tecnologica e l’impegno a sviluppare nuove fonti di approvvigionamento energetico risultano vincenti e in linea con le aspettative di associazioni e consumatori.

Guarda le interviste ad alcuni dei protagonisti dell’evento: Stefano Ballista, Amministratore Delegato Eni Sustainable Mobility, Stefano Goberti, Amministratore Delegato Eni Plenitude, Nando Pagnoncelli, Country Chairman Ipsos, Massimiliano Dona, Presidente Unione Nazionale Consumatori e Fabio Iraldo, Professore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

437067727