Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Eni annuncia che il pozzo esplorativo perforato nel Blocco 114, situato nel bacino del Song Hong, nell’offshore del Vietnam ha confermato la presenza di gas e condensati nel prospect denominato Ken Bau. I risultati del pozzo rivelano un significativo potenziale dell’accumulo di idrocarburi.
pdf 47 KB
San Donato Milanese (Milano), 24 luglio 2019 - Eni annuncia che il pozzo esplorativo perforato nel Blocco 114, situato nel bacino del Song Hong, nell’offshore del Vietnam ha confermato la presenza di gas e condensati nel prospect denominato Ken Bau. I risultati del pozzo rivelano un significativo potenziale dell’accumulo di idrocarburi. Eni Vietnam è l’operatore del Blocco 114 con il 50% di partecipazione; ESSAR E&P detiene il rimanente 50%.
Il pozzo esplorativo Ken Bau 1X è situato in 95 metri di profondità d’acqua e ha raggiunto i 3606 metri attraversando diversi intervalli mineralizzati a gas e condensati di sabbie intercalati ad argille di età Miocenica, con un spessore totale netto di reservoir di oltre 100 metri.
Il pozzo Ken-Bau 1X è stato abbandonato in anticipo rispetto al programma originario per motivi tecnici prima di raggiungere i livelli profondi che possono contenere importanti risorse aggiuntive. Eni sta già pianificando, per l’inizio del prossimo anno, una campagna di perforazione per provare il significativo potenziale aggiuntivo della scoperta.
Il risultato di Ken Bau rappresenta una importante svolta nella valutazione del potenziale esplorativo del bacino del Song Hong dove Eni Vietnam opera al 100% anche il vicino Blocco 116.
Eni è presente in Vietnam dal 2013 e opera 4 Blocchi localizzati nei bacini sotto esplorati di Song Hong e Phu Khanh, nell’ offshore del Vietnam centrale.
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.