Narra la leggenda che Archimede, oltre 2200 anni fa, abbia difeso la città di Siracusa dalla flotta del generale romano Marco Claudio Marcello impiegando raggi ad energia solare. Centinaia di soldati, dotati di scudi riflettenti in bronzo levigato e disposti lungo la costa, avrebbero orientato e concentrato i raggi del Sole sulle navi romane che assediavano la città finché queste non prendevano fuoco. Non sappiamo se sia vero o no. Certo è che un paio di millenni dopo, qualcuno ha pensato bene di usare lo stesso trucco per produrre energia termica. Non sappiamo se sia vero o no. Quello che è certo è che Archimede inventò numerose armi che l’esercito siracusano impiegò per resistere ben due anni all’assedio dei romani. Ma studenti del MIT hanno dimostrato che è veramente possibile dare fuoco ad una ricostruzione di una nave romana concentrandovi la luce riflessa da 300 scudi di bronzo lucidato. Visto che gli scienziati non buttano mai via una idea soltanto perché è stramba, qualcuno un paio di millenni dopo ha pensato bene di usare lo stesso trucco per produrre energia termica. Per farla breve, fra tutti i progetti sviluppati, citiamo solo la Centrale Solare Termodinamica che porta proprio il nome di Archimede. Realizzata dal Nobel italiano Carlo Rubbia nel 2010 a Priolo Gargallo, è composta da trentamila metri quadrati di specchi parabolici che concentrano i raggi solari nel loro fuoco geometrico. Proprio in quel punto passano oltre cinque chilometri di tubazioni: i tubi ricevitori. All’interno dei quali scorre un liquido (il fluido termovettore) che viene portato ad alta temperatura dai raggi concentrati. Il fluido arriva a 550 °C e per questo motivo non è possibile usare l’acqua che diventerebbe subito vapore. Si utilizzano, invece, speciali miscele di sali fusi che ad alta temperatura diventano liquidi. Questi ultimi, vengono utilizzati per scaldare impianti o abitazioni oppure vengono pompati dentro uno scambiatore di calore dove fanno bollire l’acqua. Il vapore prodotto fa girare delle turbine che producono energia elettrica.
Prodotti e Servizi
