Siamo presenti in Kazakhstan dal 1992 con lo svolgimento di attività nel settore Exploration & Production. Siamo co-operatori del giacimento in produzione di Karachaganak e facciamo parte del consorzio North Caspian Sea PSA (NCSPSA). Nel 2018 siamo diventati operatori congiunti nel blocco esplorativo di Isatay con KMG. A luglio 2019, KMG, il Ministero dell'Energia del Kazakhstan ed Eni hanno sottoscritto un accordo per l'esplorazione e la produzione di idrocarburi nel Blocco di Abay, facendo dell'IOC la prima joint venture a detenere due licenze nel Paese. Alla fine del 2019 la produzione Eni di capitale netto nei progetti Karachaganak e Kashagan ha raggiunto 170 mila barili equivalenti di petrolio al giorno, pari al 9% della nostra produzione totale nel mondo.
Canali

Creiamo Energia
Anche in Eurasia integriamo le attività di business con la sostenibilità sociale e ambientale per creare valore condiviso a lungo termine. In Kazakhstan, per esempio, collaboriamo con le università per preparare gli specialisti del settore Oil&Gas, abbiamo realizzato l’Ural River Park Project per proteggere l’ecosistema del fiume Ural e avviato iniziative a favore dell’infanzia. Dal 1999 organizziamo periodicamente dei soggiorni sulla riviera adriatica per i bambini kazaki e, dal 2018, con la collaborazione di “AC Milan Junior Football Camp” e i migliori allenatori italiani con esperienza nel settore junior, contribuiamo alla formazione di giovani calciatori locali.
Karachaganak
Localizzato onshore nella parte occidentale del Paese, Karachaganak (Eni 29,25%) è un giacimento giant che produce petrolio, condensati e gas naturale. Le operazioni condotte dal consorzio Karachaganak Petroleum Operating (KPO) sono regolate da un Production Sharing Agreement di cui noi e Shell siamo co-operatori.
Scopri KarachaganakKashagan
Partecipiamo con il 16,81% nel North Caspian Sea Production Sharing Agreement (NCSPSA) che, fino alla fine del 2041, regola i diritti di esplorazione, sviluppo e sfruttamento di un'area di 4.600 km2 del giacimento giant di Kashagan, scoperto nel 2000 nella porzione settentrionale del Mar Caspio. Abbiamo inoltre avviato un programma di formazione professionale per le risorse locali nel settore energetico e realizzato infrastrutture a scopo sociale.
Scopri KashaganEnergia rinnovabile a Badamsha
Dal 2017 abbiamo siglato numerosi accordi di cooperazione per promuovere lo sviluppo di energie rinnovabili nel Paese e, nel 2018, abbiamo deciso di investire nella costruzione di Badamsha 1, un parco eolico da 48 MW nella regione nord-occidentale. Abbiamo avviato il cantiere per realizzarlo nel 2019 e, grazie a un accordo siglato di recente, gli affiancheremo un secondo parco eolico da 48 MW. Inoltre, a novembre 2019 abbiamo vinto l'asta per la centrale fotovoltaica da 50 MW di Shaulder, nell'Oblast del Turkestan.
SCOPRI IL PROGETTO

Kazakhstan da sogno
