Ai sensi dell’art. 24 dello Statuto, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza, il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari (di seguito anche “DP”) è nominato dal Consiglio di Amministrazione, su proposta dell’Amministratore Delegato, d’intesa con il Presidente, e previo parere favorevole del Collegio Sindacale. La proposta è altresì soggetta all’esame del Comitato per le Nomine.
Il DP deve essere scelto, in base ai requisiti previsti dallo Statuto Eni, fra persone che abbiano svolto per almeno un triennio:
- attività di amministrazione, di controllo o di direzione presso società quotate in mercati regolamentati italiani o di altri stati dell’Unione Europea ovvero degli altri Paesi aderenti all’OCSE, con un capitale sociale non inferiore a due milioni di euro, ovvero;
- attività di controllo legale dei conti presso le società indicate al punto precedente, ovvero;
- attività professionali o di insegnamento universitario di ruolo in materie finanziarie o contabili, ovvero;
- funzioni dirigenziali presso Enti pubblici o privati con competenze nel settore finanziario, contabile o del controllo.
Con decorrenza 1° agosto 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Eni, su proposta dell’Amministratore Delegato, d’intesa con la Presidente, con il parere favorevole del Collegio Sindacale e sentito il Comitato per le Nomine, ha nominato il Responsabile della funzione Amministrazione e Bilancio di Eni, Francesco Esposito, quale Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari1.