Come puoi entrare a fare parte del nostro team?

Il recruitment si fa sempre più digitale

Il nostro processo di selezione diventa sempre più digitale: prove online e video interviste, che ci permettono di ridurre le distanze tra te e i nostri recruiter.
gennaro-cangiano2.jpg

Lavoriamo insieme con passione e innovazione, per rispondere con determinazione alle sfide del futuro. Cerchiamo nuovi modi per dare forma all’energia di domani. Uno di questi è il tuo talento.

Gennaro Cangiano – Head of Recruitment & Employer Branding Eni

Screening curriculare junior

Valutiamo i CV dei candidati che si sono registrati per la posizione aperta o per una candidatura spontanea attraverso il nostro sistema di recruiting online.

In base ai requisiti del profilo, vengono valutati:

  • il titolo di studio e votazione conseguita (per i neolaureati con laurea magistrale è considerato un plus il voto minimo di 100/110)
  • le conoscenze linguistiche
  • le specializzazioni
  • le esperienze professionali maturate
  • la disponibilità alla mobilità nazionale e internazionale

Se la tua candidatura risulterà idonea ti contatteremo per approfondire le informazioni che hai inserito nel tuo CV e valutare la loro rilevanza per la posizione disponibile

Valutazione psico-attitudinale

Nella valutazione psico-attitudinale approfondiamo le tue soft skills basandoci su Human Focus. Sarai valutato in un assessment centre con l’obiettivo di individuare le tue caratteristiche personali attraverso prove situazionali, colloqui di gruppo e individuali, questionari. Le prove si svolgono alla presenza di più valutatori e non richiedono conoscenze specialistiche poiché sono mirate a valutare competenze trasversali. In casi specifici l’assessment centre può essere sostituito da un colloquio individuale.

Valutazione tecnico-professionale

Nella valutazione tecnico-professionale sosterrai un’intervista tecnica sulle tue competenze specialistiche, insieme ai responsabili dell’area professionale in cui ti troveresti a lavorare. L’intervista si focalizzerà sul tuo percorso formativo e sulle tue capacità di applicare in ambito aziendale le conoscenze formative acquisite.

Al termine del processo

I candidati che superano tutti questi step potranno essere contattati dalla funzione Risorse Umane per ulteriori approfondimenti.

 

Screening curriculare expert

In Eni sei considerato un profilo Expert, se hai almeno tre anni di esperienza lavorativa.

Come profilo Expert, a seguito della candidatura online sul nostro sistema di recruiting, verrai valutato per i seguenti requisiti:

  • le esperienze professionali maturate
  • le conoscenze linguistiche
  • la disponibilità alla mobilità nazionale e internazionale
  • il titolo di studio e le eventuali specializzazioni

Se la tua candidatura risulterà idonea ti contatteremo per approfondire le informazioni che hai inserito nel tuo CV e valutare la loro rilevanza per la posizione disponibile.

Valutazione tecnico-professionale

Nella valutazione tecnico-professionale sosterrai un’intervista tecnica sulle tue competenze specialistiche, insieme ai responsabili dell’area professionale in cui ti troveresti a lavorare.

Il colloquio si concentrerà sui ruoli che hai ricoperto in passato e sui risultati che hai ottenuto, sulle tue abilità tecniche, competenze chiave e aspettative di carriera. Il numero di interviste tecniche può variare in funzione della complessità del ruolo da ricoprire.

 

Valutazione psico-attitudinale

Nella valutazione psico-attitudinale approfondiamo le tue soft skills basandoci sul nostro modello di eccellenza. Verrai invitato a sostenere un colloquio individuale, in cui si valuta se possiedi le caratteristiche professionali richieste dalla posizione: le aspettative, le motivazioni, il percorso formativo professionale e le competenze personali maturate durante le esperienze di studio e professionali.

 

Al termine del processo

I candidati che superano tutti questi step potranno essere contattati dalla funzione Risorse Umane per ulteriori approfondimenti.

Un processo di selezione inclusivo

Uno degli obiettivi del recruiting in Eni è quello di garantire pari opportunità nei processi di selezione e incoraggiare l’espressione della diversità.

Le fasi del processo sono realizzate prestando costante attenzione all’inclusione e integrazione delle pluralità secondo i principi di valorizzazione della diversità su cui Eni fonda la propria Mission. Viene prestata particolare attenzione nel gestire le specificità di ciascun candidato, perché crediamo che l’unicità sia una ricchezza.

img-CTA-employer-branding-computer.jpg

Opportunità professionali

Con il nostro sistema di recruiting puoi candidarti a una o più posizioni disponibili, in Italia o all’Estero.

Candidati qui

Candidatura spontanea

Non hai trovato opportunità professionali in linea con le tue caratteristiche? Puoi inviare il tuo CV compilando l'apposito form.

INVIA IL TUO CV