Un’economia sempre più circolare

Eni Rewind, il risanamento ambientale nell’economia circolare

Eni Rewind è la nostra società ambientale che opera per la valorizzazione dei terreni industriali, delle acque e dei rifiuti in linea con i principi di circolarità.

Ridiamo vita a terreni industriali, acque e rifiuti

Eni Rewind è la nostra società impegnata nella valorizzazione dei terreni, delle acque e dei rifiuti, industriali o da attività di bonifica, attraverso progetti di risanamento e di recupero che si avvalgono della ricerca tecnologica più innovativa. Grazie al know how ambientale acquisito negli anni, Eni Rewind è global contractor per tutte le linee di business di Eni, dall’Upstream alla raffinazione, alla chimica e alle attività commerciali. L’esperienza consolidata e le competenze uniche maturate nelle bonifiche e nella gestione di acque e rifiuti hanno reso possibile la sua evoluzione da service company di Eni a operatore di mercato. Oggi Eni Rewind può offrire soluzioni su misura per ogni committente pubblico e privato, in Italia e all’estero.

I progetti di bonifica e di valorizzazione di Eni Rewind

La società ambientale di Eni pianifica, in accordo con istituzioni e stakeholder, gli interventi necessari a ripristinare e rendere di nuovo disponibili le aree ex industriali o dismesse. Per far questo è fondamentale che, già nelle prime fasi dell’iter di bonifica, si individuino le future opportunità di riutilizzo e sviluppo. L’obiettivo è dare nuova vita ai territori al fine di generare un rilancio concreto in termini ambientali, sociali ed economici. Ne sono un esempio quei terreni di proprietà, in alcuni casi brownfield, idonei a ospitare impianti per la produzione di energia green o per il trattamento dei rifiuti. In particolare, le iniziative avviate a Ravenna (Ponticelle), GelaAssemini e Porto Torres testimoniano la volontà di promuovere e attuare un nuovo modello di sviluppo sostenibile attento alle esigenze delle comunità locali.

Partnership e collaborazioni per la gestione idrica e il trattamento dei rifiuti

L’approccio alla gestione sostenibile delle acque e dei rifiuti, la condivisione di competenze e il dialogo con il territorio hanno portato Eni Rewind a siglare importanti partnership con le principali aziende di settore in Italia e nel mondo. Attraverso HEA, società paritetica costituita da Eni Rewind e Herambiente, si realizzerà una piattaforma polifunzionale di pretrattamento e trattamento di rifiuti speciali, dando un contributo importante alla strutturale carenza di impianti per la gestione dei rifiuti industriali in Italia.

Eni Rewind ha inoltre siglato una serie di accordi con i principali player del settore rifiuti in Italia, tra cui le partnership con A2A Ambiente, Acea e Iren. All’estero, nel 2021, ha sottoscritto il Memorandum of Understanding con la National Oil and Gas Authority del Regno di Bahrain per promuovere iniziative congiunte per il recupero efficiente e la valorizzazione di acqua, suolo e rifiuti nel Paese.