Siamo la società ambientale di Eni e operiamo in linea con i principi dell’economia circolare per valorizzare i terreni, le acque e i rifiuti, industriali o derivanti da attività di bonifica, attraverso progetti di risanamento e di recupero sostenibili in Italia e all’estero. La società è inoltre impegnata nello sviluppo di impianti industriali per la trasformazione della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU) in bio olio e metano, con recupero dell’acqua, mediante la tecnologia proprietaria Eni Waste to Fuel.
Oggi siamo proprietari di circa 3.760 ettari di aree in Italia, di cui circa il 65% ricadenti in Siti di interesse Nazionale. Dal 2003 a oggi abbiamo speso 3,4 miliardi di euro in interventi ambientali, di cui l’85% è stato impiegato per interventi in siti conferiti ex lege e acquisiti nell’ambito delle storiche operazioni di salvataggio industriale, di cui Eni si è dovuta fare carico quando era Ente di Stato negli anni '80 e '90. Grazie al know-how acquisito negli anni, siamo diventati global contractor ambientali per tutte le linee di business Eni, dall’Upstream alla raffinazione, alla chimica e alle attività commerciali. Dal 2016 svolgiamo inoltre su mandato di Eni Refining & Marketing le attività di risanamento delle stazioni di servizio dismesse e in esercizio in Italia, a cui si sono aggiunte le bonifiche dei suoli e falda a seguito di effrazioni sugli oleodotti.