Le nostre attività in Bahrain

Dopo una prima campagna esplorativa offshore nel 2021, Eni è focalizzata a rafforzare le relazioni con il paese nell’ambito della transizione energetica.

cover-bahrain.jpg

A giugno 2022, l’AD di Eni Claudio Descalzi e il Primo Ministro del Bahrain si sono incontrati per confrontarsi sull’andamento delle attività di Eni nel Paese, incentrate su opportunità upstream, cattura della CO2, transizione energetica ed economia circolare. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato anche il Presidente della Oil & Gas Holding Company Nogaholding e il Ministro del Petrolio e dell'Ambiente del Bahrain, si è discusso della cooperazione volta a rafforzare la partnership nell'ambito dello sviluppo sostenibile, integrando olio e gas con rinnovabili e altre iniziative di decarbonizzazione, con focus sullo sviluppo di un progetto di Carbon Capture Usage and Storage (CCUS) in collaborazione con Nogaholding. L’AD di Eni e il Presidente di Nogaholding si sono confrontati, inoltre, su ulteriori potenziali iniziative di cooperazione congiunta per l'ottimizzazione della produzione nelle strutture di deep gas, bioraffinazione e biofeed.

Albero della vita Bahrain

Il Bahrain e le basi dello sviluppo sostenibile

Eni contribuisce all'espansione energetica del Regno e al suo programma di transizione energetica, offrendo l'accesso all'esperienza tecnologica globale dell'azienda e soluzioni ambientali innovative

APPROFONDISCI