La storia industriale del sito di Crotone è iniziata negli anni ’30 con le produzioni delle società Pertusola Sud (area ex Pertusola) e Ammonia Meridionale (aree ex Fosfotec ed ex Agricoltura), quest’ultima successivamente trasferita alla Montecatini e, quindi, nel 1966 confluita in Montedison. Degli stabilimenti si è dovuta far carico Eni nei primi anni ’90 a seguito delle acquisizioni e delle operazioni di salvataggio quando era ente di Stato, gestendo la chiusura degli impianti e le prime attività ambientali di messa in sicurezza e bonifica. Nel 2001 l’ex ministero dell’Ambiente individua con decreto il Sito di Interesse Nazionale di Crotone-Cassano-Cerchiara, includendo nel perimetro, oltre alle aree interne dell’ex stabilimento, anche le ex discariche Pertusola e Fosfotec.


