La cultura della sicurezza è parte integrante del nostro DNA. Lo dimostrano le diverse iniziative volte alla formazione e valorizzazione di un atteggiamento proattivo di tutto il nostro personale, interno ed esterno.
Sono stati organizzati nove incontri “Safety & Enviromental Day” per condividere l’impegno a svolgere le attività secondo i principi etici della tutela della sicurezza e della salute sul lavoro, oltre che del rispetto dell’ambiente.
Con il “Patto per la sicurezza” abbiamo l’obiettivo di svolgere tutte le attività, incluse quelle in appalto, senza infortuni o incidenti, attraverso la diffusione di una cultura di sicurezza e prevenzione. Infatti, segnalando i mancati incidenti e le situazioni sotto standard, è possibile migliorare stabilmente e per tutti il livello di sicurezza sul proprio luogo di lavoro.
Il “Sicurometro per tutti”, è una patente a punti assegnata ad ogni dipendente sulla quale sono registrati comportamenti positivi e negativi in ambito sicurezza. Un’ulteriore modalità di sensibilizzazione alla responsabilità, innanzitutto personale, che ognuno deve avere per salvaguardare l’incolumità propria e degli altri lavoratori.
Sono state condivise con i lavoratori ed i contrattisti Eni Rewind le “Lesson Learned” ENI e Eni Rewind, emerse dagli eventi più significativi accaduti durante l’anno.
Con il progetto “DVR in pillole”. il Documento di Valutazione dei Rischi (del D.Lgs. 81/08) è stato illustrato, sotto forma di cartellonistica, in tutti principali punti di transito e ristoro, dove i lavoratori hanno la possibilità, senza impegno, di visualizzarlo o consultarlo quotidianamente.