storie-orizzonti_archivio.jpg
michael-held-lbRnd.jpg
storie

Basilicata, una foresta incantata. Importante proteggerla

L’ecosistema della biodiversità lucana è ricchissimo. Studi, progetti di ricerca e l’attività della filiera produttiva ci restituiscono un patrimonio tutelato e con ampi margini di crescita. Ma i rischi non mancano

diLucia Serino
04 giugno 2025
9 min di lettura
miglionico-hd-02.jpg
storie

Quando è l’energia a fare comunità

A Miglionico è nata la prima CER in forma di cooperativa della Basilicata. L’idea è partita da un gruppo di giovani cittadini ed è stata subito condivisa dall’amministrazione locale, ottenendo anche il sostegno di Legacoop

diAlessandro Boccia
04 giugno 2025
4 min di lettura
foto-conferenza.jpg
storie

Protagonisti ad Agriworld Expo 2025

La Basilicata al centro dell’innovazione agroalimentare. Oltre 1.500 presenze in due giorni di incontri e confronto a Matera

diFeem
04 giugno 2025
4 min di lettura
Tedx.jpg
storie

TEDx entra in carcere

La celebre piattaforma globale, che ospita interventi da ogni parte del mondo, si è svolta, per la prima volta in Italia, nella casa circondariale “A. Santoro” di Potenza. Il tema dell’evento è stato il tempo

diOrazio Azzato
24 marzo 2025
4 min di lettura
Business marketing trends, target workflow, teamwork management, market research management tool concept. Dartboard icon focus in magnifying glass with flowing wooden gears on blue background.
storie

Sviluppo lucano, confrontarsi sugli scenari senza pregiudizio

Dalle risorse energetiche agli altri asset produttivi, in attesa del piano strategico regionale

diLucia Serino
24 marzo 2025
7 min di lettura
IMG_2131.jpg
storie

Con la Basilicata condividiamo valori ed energia

A quasi trent’anni dall’avvio della coltivazione del giacimento Val d’Agri

diEmiliano Racano*
24 marzo 2025
6 min di lettura
orizzonti_omc.jpg
storie

“Orizzonti” all’OMC Med Energy 2025

La rivista bimestrale è stata presentata a Ravenna, nel corso dell’evento dedicato all’energia

24 marzo 2025
1 min di lettura
308002
storie

Archeo transition

Tante innovazioni, completamento dei progetti Pnrr, due mostre in arrivo a Matera. Ne parliamo con Filippo Demma, direttore dei musei lucani e del parco archeologico di Sibari e Crotone, che ospiterà due parchi di energia solare

diLucia Serino
24 marzo 2025
9 min di lettura
jp-desvigne-8tA-Su5pWGM-unsplash.jpg
storie

Matera, sparkling 2025

Per ChatGpt la Città dei Sassi è la migliore destinazione turistica italiana di quest’anno

diLucia Serino
14 febbraio 2025
4 min di lettura
A high-speed train blurring past on tracks at sunset.
storie

Infrastrutture, si costruisce il futuro

Grazie ai fondi raccolti con il Pnnr e il Piano Nazionale Complementare, sono tanti i progetti e i cantieri sul suolo italiano. Una panoramica delle opere in Basilicata, a Gela e a Ravenna

diFrancesca Santoro
14 febbraio 2025
10 min di lettura
immagine_digital_marketing.jpg
storie

L’importanza del digital marketing

Per le piccole e medie imprese è fondamentale avere gli strumenti per digitalizzare il proprio business. A Marsicovetere un corso organizzato dal Comune e dalla Feem per fornire alle aziende tutto il know-how necessario

diOrazio Azzato
14 febbraio 2025
4 min di lettura
valerio_algortimo_3.jpeg
storie

La società lucana alla prova: dal “rito” al “calcolo”

L’esperimento di “Algoritmo”, il cortometraggio di Valerio Calabrese che ricostruisce con l’intelligenza artificiale il famoso viaggio di Ernesto De Martino a Colobraro. Un’operazione sociologica sul concetto di innovazione

diLucia Serino
14 febbraio 2025
8 min di lettura
foto_orizzonti.jpg
storie

Un nuovo passo

Con questo numero “Orizzonti” diventa bimestrale, per dare maggiore solidità e forza al nostro cammino, con contributi più qualificati, riflettuti e ambiziosi. E con uno sguardo più ampio

14 febbraio 2025
2 min di lettura