hero-raffineria-taranto-italia_horizontal-16-9.jpg

Joule apre a Taranto uno sportello per startup e innovatori

Il progetto rappresenta un segnale concreto nell’ambito del processo di trasformazione del territorio.

16 ottobre 2025
2 min di lettura
16 ottobre 2025
2 min di lettura

Joule continua il suo percorso di innovazione nella città di Taranto. Da ottobre 2025, all’interno del nuovo spazio “Al Salto di Quota”, è operativo lo sportello di Joule destinato ad essere un punto di riferimento per le startup e gli innovatori del territorio.

Joule, tramite il suo acceleration program, sostiene ogni anno decine di startup nei settori più innovativi – decarbonizzazione, energie rinnovabili, economia circolare, digitalizzazione, agribusiness – con percorsi non equity oriented, mentoring personalizzato, strumenti di misurazione dell’impatto sostenibile e accesso a un ampio network di imprese, ricerca e venture capital. La sua presenza a Taranto diventa così un segnale concreto: la città potrà essere un polo dell’innovazione e della transizione per tutto il Mediterraneo.

“Con lo sportello di Joule a Taranto- ha sottolineato Mattia Voltaggio, Head of Joule - vogliamo offrire ai giovani imprenditori del Sud un accesso diretto a strumenti e competenze utili a trasformare le idee in progetti concreti. È un passo importante per costruire un ecosistema dell’innovazione che parte dal territorio con uno sguardo alla trasformazione industriale” 

“Al Salto di Quota”, realizzato da Taranto 25, è stato immaginato come uno spazio dinamico e condiviso, capace di ospitare attività di coworking, momenti di confronto, iniziative formative e culturali. Un hub aperto a soci, associazioni, studenti, startup, professionisti e imprenditori, per stimolare sinergie e valorizzare le competenze che animano la città e la sua provincia. Questo community hub sarà in grado di offrire a Taranto un luogo che non sia solo sede, ma casa dell’innovazione e del talento: uno spazio capace di generare opportunità concrete, in dialogo con i grandi attori nazionali e internazionali, ma con radici salde nel territorio.

Per Fondazione Taranto 25 il palazzo “Al Salto di Quota” – ha dichiarato Fabio Tagarelli, Presidente di Fondazione Taranto 25 - rappresenta un traguardo e allo stesso tempo un nuovo inizio. È il frutto di un impegno collettivo che nasce dal territorio e si trasforma in opportunità concrete. Siamo orgogliosi di poter offrire a Taranto e alla sua Provincia un luogo che valorizzi i talenti locali e che al tempo stesso sappia dialogare con i grandi attori nazionali e internazionali. Crediamo che questo hub possa diventare un simbolo di fiducia e di riscatto, capace di generare valore per il territorio attraverso l'innovazione, la cultura, lo sport e l'inclusione. Un salto, di quota, aperto al mondo e capace di ispirare ed accogliere”.