Page 23 - EniFor2016_Performance_ita
P. 23
21
Eni for 2016 | Sustainability Performance
Ambiente
Certificazioni dei Sistemi di Gestione HSE e Spese
2014 2015 2016
Certificazioni OHSAS 18001 (numero) 105 107 103
Certificazioni ISO 14001 102 101 99
Registrazioni EMAS 10 10 10
Certificazioni ISO 50001 9 13 18
Spese e Investimenti Totali HSE (migliaia di euro) 1.171.068 1.066.000 1.101.619
- di cui spese correnti 828.151 826.521 838.990
- di cui investimenti 342.917 239.479 262.629
- di cui Spese e Investimenti Totali Sicurezza 248.226 313.844 287.809
- di cui spese correnti 150.907 234.771 239.484
- di cui investimenti 97.318 79.073 48.325
- di cui Spese e Investimenti Totali Ambiente 760.393 625.860 588.651
- di cui spese correnti 590.859 492.702 466.541
- di cui investimenti 169.534 133.158 122.110
Nel 2016 il numero complessivo di certificati OHSAS lo standard ISO 50001.
18001 e ISO 14001 risulta inferiore agli anni precedenti in Le spese totali HSE del 2016 ammontano a circa 1.102
relazione a variazioni del dominio di consolidamento e ad milioni di euro, complessivamente in aumento del 3,3%
accorpamenti di più realtà operative sotto un medesimo rispetto al 2015.
certificato. Le spese in sicurezza, pari al 26% circa della spesa totale
Nel 2016 la percentuale di società controllate che HSE del 2016, sono diminuite dell’8,3% dopo il forte
presentano un profilo di rischio HSE significativo certificate aumento del 2015 e hanno riguardato principalmente la
è pari al 97% per lo standard OHSAS 18001 e pari al 95% manutenzione di impianti e attrezzature (117,4 milioni di
per lo standard ISO 14001. Le rimanenti società non ancora euro). Le spese ambientali, pari al 53% della spesa totale
certificate sono realtà di recente acquisizione con previsione HSE del 2016, sono diminuite del 5,9% rispetto al 2015 e
di copertura per entrambe le norme entro il 2017. sono principalmente da attribuire alla bonifica di suolo e
Le principali unità produttive dei settori R&M e Chimica falde (tra cui: messa in sicurezza di emergenza e operativa,
e G&P hanno conseguito la Registrazione EMAS e la decommissioning e ripristini, per un totale di 233,9 milioni
certificazione dei sistemi di gestione dell’energia secondo di euro) e alla gestione dei rifiuti.