Page 20 - EniFor2016_Performance_ita
P. 20

18       Eni for 2016  |  Sustainability Performance






              rispettivamente al 72% e al 70%, con incrementi significativi   Nell’ambito del processo di valutazione del potenziale sono
              soprattutto nelle realtà estere (+12%).       state realizzate il 73% delle Valutazioni di Potenziale (attraverso
              Nell’ambito dell’annual review, rispetto al 2015, si conferma   la metodologia di Development Center, Assessment Center
              la mappatura quasi completa del senior management   e Focused Interview) rispetto a quelle pianificate dalle Aree
              attraverso management review e un incremento del +3%   di Business con trend globale in miglioramento (+3%).
              della popolazione target (dirigenti, quadri, giovani laureati).   Negli ultimi anni il processo è stato applicato in maniera più
              Inoltre, si evidenzia un trend di forte crescita in particolare nel   selettiva specialmente nel contesto internazionale, sia per
              target giovani laureati, con specifico riferimento all’anzianità   ragioni logistiche che per aspetti di costo, pur registrando un
              aziendale 3-7 anni: +12% a livello mondo, +16% nelle sole   incremento delle attività del 9% rispetto al 2015.
              realtà estere, a testimonianza di un’azione sempre più incisiva   Nel 2016 sono state valutate inoltre tramite la metodologia del
              di tali strumenti e processi anche a livello internazionale.  Management Appraisal oltre 100 risorse tra quadri e dirigenti.




              Sicurezza     6




                                                                            2014       2015      2016
                                                        (infortuni/ore lavorate)
              Indice di frequenza infortuni                                  0,33      0,20      0,23
                                                              x 1.000.000
                - dipendenti                                                0,28       0,19      0,30
                - contrattisti                                               0,35      0,20       0,19
                                                   (giorni di assenza/ore lavorate)
              Indice di gravità infortuni                                   0,015     0,009      0,010
                                                                 x 1.000
                - dipendenti                                                0,010     0,012      0,017
                - contrattisti                                              0,017     0,007     0,007
                                                    (infortuni totali registrabili/ore
              Indice di frequenza infortuni totali registrabili (TRIR)       0,71      0,45      0,35
                                                         lavorate) x 1.000.000
                - dipendenti                                                0,56       0,41      0,36
                - contrattisti                                               0,79      0,47      0,35
                                                   (infortuni mortali/ore lavorate)
              Fatality index                                                 1,03      1,46      0,72
                                                            x 100.000.000
                - dipendenti                                                   0         0         0
                - contrattisti                                               1,53      2,23       1,09
              Numero di fatality                                               3         4         2
                - dipendenti                                                   0         0         0
                - contrattisti                                                 3         4         2
              Near miss                                         (numero)    1.729     1.489      1.644
              Ore di formazione sulla sicurezza                   (ore)   245.976   260.557    251.383
                - di cui ai dirigenti                                       3.283     3.031      2.145
                - di cui ai quadri                                         46.021     41.479    30.887
                - di cui agli impiegati                                   130.532    139.293    149.514
                - di cui agli operai                                       66.140     76.755   68.836


              Nel 2016 è proseguita in modo significativo la riduzione   aumento dell’indice di frequenza (0,23 Vs 0,20) e dell’indice
              dell’indice di frequenza infortuni totali registrabili della forza   di gravità (0,01 Vs 0,009). Si sono purtroppo verificati 2
              lavoro (-20,8% rispetto al 2015), ma si è registrato un lieve   infortuni mortali a contrattisti E&P in Egitto e in Congo.

              6) Gli indici infortunistici sono calcolati considerando i soli eventi classificati come Work Related.
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25