Page 28 - EniFor2016_Performance_ita
P. 28

26       Eni for 2016  |  Sustainability Performance







              Bonifiche




                                                                            2014       2015      2016
              Rifiuti da attività di bonifica prodotti            (ton)  10.061.883  5.940.604  4.483.485
                - di cui pericolosi                                      3.525.537  104.602     71.603
                - di cui non pericolosi                                  6.536.346  5.836.003  4.411.882
              Spese e investimenti bonifiche suolo e falda (a)  (migliaia di euro)  277.213  210.835  233.903
                - di cui spese correnti                                   266.545   206.944    223.812
                - di cui investimenti                                      10.668     3.890     10.091
              (a) Il dato è parte delle spese e investimenti ambientali riportati nel prospetto “Certificazioni dei Sistemi di Gestione HSE e Spese“.

              La spesa complessiva per le bonifiche nel 2016   (raffinerie, petrochimici e siti dismessi), ai punti vendita
              ammonta a circa 233,9 milioni di euro, in crescita   del settore R&M o alle piazzole pozzo del settore E&P.
              rispetto allo scorso anno del 10,9%. La principale   Le attività di bonifica sono sostanzialmente allineate
              voce di spesa (72%) riguarda la messa in sicurezza di   agli anni precedenti con la prosecuzione della
              emergenza e la bonifica delle acque di falda.  realizzazione dei progetti di bonifica approvati e
              Il 56% dei volumi di rifiuti da bonifica prodotti   il follow up tecnico/amministrativo dei numerosi
              si riferisce alle acque di falda emunte. In termini   procedimenti in essere.
              volumetrici, la diminuzione del 53% rispetto all’anno   I progetti più rilevanti sono realizzati principalmente
              scorso (pari a più di 2,5 milioni di tonnellate) è legata   da Syndial, società dedicata alla bonifica dei siti
              al processo di svincolo dal regime rifiuti che procede   contaminati dismessi (64% delle spese nel 2016) e dal
              ai sensi dell’art. 243 nel D.Lgs. 152/06 (come sostituito   settore R&M e Chimica (34%); nel corso del 2016 è
              dall’art. 41, comma 1, legge n. 98 del 2013).  proseguito il trasferimento delle attività di bonifica a
                                                            Syndial da parte delle linee di business, ivi compresa la
              Il volume di attività testimonia la complessità e variabilità   cessione di ramo di azienda (Bonifiche dei siti dismessi)
              della realtà Eni che spazia dai 17 Siti di Interesse Nazionale   da parte di R&M.
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33