Page 21 - EniFor2016_Performance_ita
P. 21
19
Eni for 2016 | Sustainability Performance
Nel 2016 sono state intensificate le visite di controllo in l’implementazione di progetti specifici di formazione e
campo e le attività di qualifica HSE dei fornitori, è stato sensibilizzazione, quali la nuova fase del programma di
avviato l’utilizzo presso le realtà operative di risorse comunicazione e formazione “Eni in Safety” finalizzata a
interne formate nei centri di eccellenza di Gela (Safety diffondere a tutti i livelli aziendali le lesson learnt connesse
Competence Center e Safety Training Center), è proseguita a near miss ed eventi incidentali.
Salute
(numero) 2014 2015 2016
Health Impact Assessment realizzati 32 17 8
Dipendenti inseriti in programmi di sorveglianza sanitaria 28.961 25.497 31.364
Numero di servizi sanitari forniti 462.305 484.828 586.973 (a)
- di cui a dipendenti 373.348 385.459 445.207 (a)
- di cui a contrattisti - - 78.895 (a)
- di cui a famigliari - - 56.677 (a)
- di cui ad altri - - 6.194 (a)
OIFR Occupational Illness Frequency Rate (b) 0,22 0,10 0,15
Numero di malattie professionali 140 125 133
- di cui impiegati 21 9 14
- di cui precedentemente impiegati 119 116 119
Numero di registrazioni a iniziative di promozione della salute 23.037
- di cui a dipendenti 13.585
- di cui a contrattisti 6.535
- di cui a familiari 2.917
(a) I dati riportati per il 2014 e il 2015 si riferiscono unicamente alle prestazioni erogate da strutture sanitarie aziendali. I criteri di elaborazione del dato sono stati
revisionati dal 2016. In particolare, l’indicatore è stato modificato al fine di rappresentare il numero di servizi sanitari sostenuti dall’azienda e non unicamente le
prestazioni sanitarie offerte da strutture aziendali. Inoltre, tale dato comprende, per il 2016, il numero di vaccinazioni erogate.
(b) (Malattie professionali denunciate)*1.000.000
Nel 2016 è proseguito in tutte le società del gruppo il Per quanto riguarda le malattie professionali, nel corso del
programma di implementazione del sistema di gestione 2016, si registra un aumento del dato complessivo di circa il
salute con l’obiettivo di promuovere e mantenere la salute 6,4% passando da 125 a 133 malattie denunciate.
e il benessere delle persone Eni e assicurare un’adeguata Nel 2016 è stato introdotto, nell’ambito del nuovo modello
gestione del rischio negli ambienti lavorativi. di reporting salute, l’indicatore “Numero di servizi sanitari
A conferma di ciò, le aree di business hanno eseguito forniti” che sostituisce il precedente indicatore “Numero
i programmi di sorveglianza sanitaria consuntivando di prestazioni erogate da strutture sanitarie aziendali”
un risultato in linea con quanto pianificato dai medici (riportato per gli anni 2014 e 2015) e che comprende anche
competenti. il numero di prestazioni erogate dalle strutture sanitarie
Inoltre, il settore upstream, al fine di valutare i potenziali non aziendali. Il numero di servizi sanitari sostenuti
impatti dei progetti sulla salute delle comunità coinvolte, dall’azienda nel 2016 è pari a 586.973, di cui 445.207 a
nel 2016 ha concluso 8 studi di HIA, di cui 5 come studi favore di dipendenti, 56.677 a favore di familiari e 85.089
integrati ESHIA (Environmental and Social Health Impact a favore di contrattisti ed altri.
Assessment): 1 in Myanmar, 1 in Messico, 1 in Egitto, 2 in Infine, il numero di partecipazioni a iniziative di
Italia, 1 Environmental Social and Health (ESH) baseline e promozione della salute sono 23.037, di cui 13.585
2 pre-ESHIA (in Egitto e in Algeria). dipendenti, 2.917 familiari e 6.535 contrattisti.