Page 17 - EniFor2016_Performance_ita
P. 17

15
                                                                                Eni for 2016  |  Sustainability Performance






                    Pay gap



                                                                                  2014      2015      2016
                    Pay gap senior manager (donne vs uomini)                      97%       97%       98%
                    Pay gap middle manager e senior staff (donne vs uomini)       96%       97%        97%
                    Pay gap impiegati (donne vs uomini)                           97%       97%        97%
                    Pay gap operai (donne vs uomini)                              101%      97%        95%
                    Pay gap totale (donne vs uomini)                              97%       97%        97%


                    Nel 2016 è stata aggiornata la rilevazione del pay gap   Paesi). I risultati dell’analisi a livello globale confermano
                    di genere, con riferimento al nuovo perimetro secondo   un sostanziale allineamento tra le retribuzioni della
                    la metodologia Eni consolidata che neutralizza, nella   popolazione femminile e quella maschile a parità di livello
                    comparazione retributiva, gli eventuali effetti derivanti da   di ruolo e anzianità, con scostamenti rispetto agli anni
                    differenze di livello di ruolo e anzianità. Tale rilevazione è   precedenti statisticamente non rilevanti. Per omogeneità
                    stata condotta a livello worldwide con una copertura della   di confronto, i dati di pay gap degli anni 2014 e 2015 sono
                    popolazione pari a oltre il 90% (oltre 30.000 risorse in 48   stati aggiornati al nuovo perimetro.




                    Remunerazione



                    Il rapporto tra la remunerazione fissa dell’AD e la   nel 2016 è pari a 28, in lieve riduzione rispetto agli anni
                    remunerazione fissa media del resto della popolazione   2014 e 2015, come evidenziato nella tabella seguente:



                                                                                  2014      2015      2016
                    Rapporto tra la remunerazione fissa dell’AD e la retribuzione fissa media dei dipendenti  29  29  28


                    Il pay mix della remunerazione complessiva dell’AD   sostenibilità, con netta prevalenza della componente
                    presenta una significativa focalizzazione sulle   di lungo termine, come evidenziato nella tabella sotto
                    componenti variabili, collegate anche a obiettivi di   riportata.




                                                                              Politica Mandato   2014-2016
                                                                                 Target         Massimo
                    % remunerazione dell’AD collegata a obiettivi di lungo termine   46%          51%
                    % remunerazione variabile annuale dell’AD collegata a obiettivi di sostenibilità  25%  33%


                    L’incidenza della componente variabile di lungo termine   quanto previsto dalla politica di remunerazione in caso
                    è calcolata come rapporto tra gli incentivi di lungo   di raggiungimento degli obiettivi aziendali a livello
                    termine e la remunerazione totale dell’AD, secondo   target e massimo.
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22