A distanza di un anno, Joule torna in Ruanda per continuare il percorso a sostegno degli imprenditori locali. Dopo il corso di formazione finalizzato ad acquisire competenze essenziali per una gestione aziendale competitiva ed efficace e rafforzare le conoscenze in materia di salute, sicurezza e ambiente, a ottobre 2025 è stato organizzato un nuovo programma per rafforzare le competenze tecniche e imprenditoriali per la diffusione del clean cooking.
L’iniziativa, realizzata da Joule insieme alla consociata ENE Ruanda e in collaborazione con Elis e i Salesiani Don Bosco di Kigali, mira a sostenere la crescita dei produttori locali di improved cookstoves e a promuovere al tempo stesso un’occupazione qualificata e lo sviluppo sostenibile delle comunità coinvolte.