Page 30 - EniFor2016_Performance_ita
P. 30

28       Eni for 2016  |  Sustainability Performance






              delle fonti rinnovabili e 3 focalizzati su metodi innovativi   nonché la diffusione degli strumenti di KM e della cultura
              per il trattamento di acque e suoli contaminati. Questo   della condivisione. In primo luogo si è registrato un netto
              dato, in recupero (+21%) dopo il calo del 2015, è ancora   incremento del numero di utenti attivi sul portale #KMS
              influenzato, oltre che dalla normale variazione statistica,   (+90% rispetto al 2015), ovvero delle persone Eni che in prima
              anche dalla maturità dei progetti, orientati maggiormente   persona hanno condiviso know how tramite gli strumenti
              ad attività connesse a iniziative di valorizzazione industriale   forniti dal portale. Contestualmente vi è stato un incremento
              dei risultati della ricerca, tipicamente caratterizzate da più   del 65% degli Impacting Knowledge, ovvero di quei contenuti
              bassa intensità di brevettazione. L’età media del portafoglio   considerati di qualità da parte delle famiglie professionali
              è in linea con il dato del 2015, grazie a un’attività di   che utilizzano il portale #KMS e impattanti per il business
              sorveglianza e aggiornamento del portafoglio per mantenerlo   aziendale. Il 2016 ha visto quindi, a fronte di una riduzione
              coerente con gli indirizzi industriali e di business di Eni e   dei post a limitato valore aggiunto, un incremento sia nella
              delle sue consociate. Nel 2016 la strategia di Knowledge   qualità dei contenuti condivisi che nell’allargato impegno
              Management System (#KMS) è stata focalizzata su due   delle persone Eni nelle iniziative di Knowledge Management
              aspetti: la qualità dei contenuti condivisi all’interno del portale,   promosse tramite il portale #KMS.






                Diritti umani







                                                                            2014       2015      2016
              Ore di formazione sui diritti umani (a)           (numero)                  700           32.824  89.894
                - di cui in classe                                               700     0        354
                - di cui e-learning                                           0      32.824    89.540
              Partecipazioni a corsi sul tema dei diritti umani                100    8.206     22.562
              Fornitori sottoposti a procedure di qualifica incluso screening
              sui diritti umani                                             3.846     2.806      4.728
              % procurato verso fornitori sottoposti a procedure di qualifica
              incluso screening sui diritti umani                  (%)        90        87        96
              Audit in ottica SA8000 effettuati (b)             (numero)      20        16         24
                - di cui follow-up                                            12         8         8
              Contratti di security contenenti clausole sui diritti umani (c)  (%)  95  85         91
              Siti critici coperti da assessment/survey         (numero)      23        35        35
              Siti verificati tramite check list                             134       258       295
              Paesi con vigilanza armata a presidio dei siti                  11         7         8
              Personale security formato sui diritti umani                   143        61        53
              (a) Nel 2015 includono le ore del corso relativo alla “non discrimination”; nel 2016 comprendono sia il corso di “non discrimination” che il corso di “human rights”.
              (b) Il dato include Audit in ottica SA8000 su 12 fornitori di Eni SpA in Italia, 4 fornitori delle consociate in Kazakistan e Mozambico e 8 follow-up su Audit svolti
              nel 2015 in Algeria, Ecuador, Ghana e Vietnam.
              (c) A partire dal 2016 il dato è riferito al solo perimetro della MSG Security di Eni.

              Nel 2016 sono stati effettuati, in aggiunta alle ordinarie   Ghana e Vietnam.
              verifiche svolte durante le fasi di qualifica:  A supporto di tale attività, nel 2016 sono state formate
              •  16 audit in ottica SA8000 su fornitori di Eni SpA e di 2   come Auditor SA8000 2 risorse nelle seguenti consociate:
                consociate (Kazakhstan e Mozambico);        Ghana e Turkmenistan. Il totale di risorse formate
              •  8 follow-up su audit svolti nel 2015 in Algeria, Ecuador,   raggiunge così le 36 unità, tra cui 2 Lead Auditor.
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35